Il Nazionale

Sport | 24 gennaio 2021, 16:39

Tigrotti eroici: non passa la Carrarese a Busto

Gli avversati vanno subito in vantaggio, ma la Pro Patria riagguanta il prezioso pareggio negli ultimi istanti con l'inossidabile Le Noci

Tigrotti eroici: non passa la Carrarese a Busto

La Carrarese cerca di mettere alla prova i tigrotti, ma non passa allo Speroni grazie alla reazione biancoblù in crescendo nel secondo tempo soprattutto. A mettere in chiaro che qui non si viene a dettare legge è Beppe Le Noci, a pochi istanti dalla fine. Il risultato è 1-1, ma non racconta tutto il fermento, tutto il coraggio, tutta la testardaggine generosa della squadra biancoblù.

Ed è stata una partita accesa in campo ma anche fuori. Qualche tensione rimbalza tra terreno di gioco e tribune: a dieci minuti dalla fine, l’arbitro ha espulso l’allenatore in seconda della Carrarese. 

Gli avversari hanno messo subito una firma sul vantaggio, all’8’ del primo tempo con Marilungo. Sembrava dura, durissima, ma la Pro Patria non ha mai smesso di crederci. E questo ha fatto la differenza per una squadra che ha dato tutto e infine ha affidato a uno dei suoi leader doc il compito di consegnare il messaggio. Tanta sofferenza, però via via una certezza: non poteva finire con la vittoria della squadra allenata da Baldini. Il secondo tempo l’ha raccontato con sempre più determinazione: prima con il tiro quasi perfetto di Gatti al ’60. Il “quasi” si identifica con il palo.

Appare una maledizione e ben presto si materializza di nuovo – con malcontento crescente anche verso la terna arbitrale – con l’annullamento del gol di Kolaj all’83’. Sempre Kolaj è protagonista di una corsa solitaria, all’88’ che appare predestinata a gonfiare la rete: viene fermato ancora una volta su un fuorigioco che non convince parecchi.

Pazienza, tanto la storia non può, non deve finire così. Quatto quatto è entrato al ’69 Le Noci, che matura via via il suo fiero proposito. Così ecco Beppe che colpisce e affonda le speranze degli avversari di poter portare a casa i tre punti sul campo di Busto Arsizio. È un pareggio salutare per la Pro, un pareggio di orgoglio e un’ottima base per ripartire verso un’altra partita carica di significato: quella di sabato contro Pro Vercelli. È proprio un bel compleanno per il mister Javorcic.

Il match si chiude con un’immagine fantastica: dopo il pareggio sudato, ancora in campo a scaldarsi. Anche lui, Le Noci, inossidabile campione. Che c’è sempre, quando bisogna scandire i "Pro memoria" agli avversari che alzano la testa allo Speroni. 

AURORA PRO PATRIA 1919 – CARRARESE CALCIO 1908    1 – 1   (0 – 1)

Marcatori: 8′ p.t. Marilungo (CAR), 49′ s.t. Le Noci (PPA)  

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Greco, 6 Gatti, 19 Lombardoni, 13 Boffelli; 7 Cottarelli, 8 Brignoli (17′ s.t. 11 Kolaj), 14 Bertoni, 20 Nicco (33′ s.t. 25 Ferri), 15 Pizzul; 30 Castelli (1′ s.t. 24 Latte Lath), 9 Parker (24′ s.t. 10 Le Noci). A disposizione: 12 Mangano, 2 Compagnoni, 4 Saporetti, 5 Molinari, 18 Piran, 21 Colombo, 27 Pisan, 31 Vaghi. All. Javorcic.  

CARRARESE CALCIO 1908 (4-2-3-1): 1 Pulidori; 27 Grassini, 6 Borri, 32 Milesi, 13 Ermacora; 24 Schirò, 17 Foresta; 14 Pavone (11′ s.t. 9 Manzari), 30 Piscopo (30′ s.t. 4 Agyei), 19 Pasciuti (41′ s.t. 26 Bresciani); 15 Marilungo. A disposizione: 12 Tonetti, 22 Mazzini, 8 Luci, 16 Fortunati, 18 Fantini. All. Baldini.  

ARBITRO: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Davide Stringini della Sezione di Avezzano e Amedeo Fine della Sezione di Battipaglia. Quarto Ufficiale Nicolò Marini della Sezione di Trieste.  

Angoli: 3 – 3.  Recupero: 2′ p.t. – 5′ s.t. Ammoniti: Parker, Cottarelli (PPA); Ermacora, Pasciuti, Foresta, Piscopo, Grassini, Agyei, Pulidori (CAR). 

Marilena Lualdi

Commenti