Il Nazionale

Sport | 09 gennaio 2021, 22:13

VIDEO E FOTO. I Mastini fanno urlare il popolo giallonero: rimontano due gol e sbancano Alleghe all'overtime

Una partita pazzesca con un finale incredibile nella tana delle Civette: Raimondi e Piroso siglano la rimonta e poi Cordin dopo 64 minuti di battaglia fa impazzire il popolo giallonero. Un 3-2 da vecchi tempi per un gruppo che ha qualcosa di speciale, il sogno Coppa Italia è vivo

VIDEO E FOTO. I Mastini fanno urlare il popolo giallonero: rimontano due gol e sbancano Alleghe all'overtime

Questi Mastini hanno dentro qualcosa di speciale. Rimontano due gol ad Alleghe e vanno a vincere all'overtime, quando l'urlo di Cordin anticipa quello della sirena ma non quello del popolo giallonero che, in diretta su Radio Village e in streaming, impazzisce di gioia.

Una partita da vecchi tempi, con le Civette ciniche e brillanti che ripartono e colpiscono due volte, una per tempo, ma con i Mastini che continuano a pattinare, giocare, crederci e a gettare sul ghiaccio di un antico e mai domo rivale il vecchio cuore giallonero.

E così riprendono la partita grazie al morso di puro orgoglio del rientrante "capitan" Raimondi (ci perdonerà Sniper Vanetti se consideriamo Edoardo un suo pari grado di indistruttibile amore e fede giallonera) e del cobra, più che mastino, Piroso, come sempre determinante nei momenti che contano. Entrambi i gol, è bello dirlo, arrivano in power play.

Sul 2-2 si apre un finale di gara che non ha nulla da invidiare a quelle sfide tra l'Alleghe e il Varese che ci hanno fatto innamorare dell'hockey duro e puro, fatto di maglia, radici e orgoglio. I gialloneri tentano l'assedio ma le Civette sfiorano il colpaccio proprio a un passo dall'overtime. Che, poi, è puro stillicidio di emozioni e nervi.

Alleghe all'attacco, a un passo dalla gabbia di SerraTura, Alleghe penalizzato e Varese in doppia superiorità, a giocarsi il tutto per tutto per non finire ai rigori: è lì, all'ultimo respiro e a un passo dalla fine, che gli uomini di coach Devèze fanno saltare il banco (staffilata di Cordin dopo una lunghissima e insistita azione) e con esso il popolo giallonero, pazzo di gioia sulle sedie e sui divani di casa. Vi sia lieve la notte del ritorno a casa, e grazie delle emozioni.

Tanto possesso già nel secondo tempo, con il Varese che si è ritrovato spesso con il disco sulla stecca, a chiudere l'Alleghe davanti al portiere, ma ha pagato un po' di sterilità offensiva; i padroni di casa, più affilati, restavano in attesa del momento giusto per colpire, un momento che arrivava con Edgar De Toni per il 2-0. Fortunatamente Edoardo Raimondi, al rientro, la riapriva subito con un morso da vero Mastino in power play, una scintilla capace di riaccendere i suoi, poi arrembanti sul finire del periodo.

L'Alleghe, già sull'1-0, era stato premiato per l'inizio arrembante (gol davanti alla gabbia dopo 3' del diciannovenne bellunese Mirco Giolai), con il Varese a premere e macinare gioco già nel primo tempo ma con poche occasioni create. Tra i Mastini mancavano Xamin - uno dei migliori da quando è arrivato in giallonero - e Michael Mazzacane, anche lui super fin qui, ma è bello sottolineare anche la presenza di Filippo Salvai e Andrea Gay, nazionali under 20 del farm team Valpe Bulldogs. Un pezzetto di questa notte magica è anche loro.

Alleghe – Mastini Varese    2 – 3 overtime  (1-0  1-1  0-1  OT 0-1 )

Reti: 03’01” (A) Giolai (Kiviranta), 33’40” (A) De Toni (Kiviranta), 36’34” (MV) Raimondi (Schina) PP1. 55’53” (MV) Piroso (Ambrosoli, Schina) PP1, 64’10” Cordin (De Biasio)
ALLEGHE: 1 Scola (51 Zanardi), 3 Damin, 5 N. Soppelsa, 12 Malaj, 15 De Biasio, 19 Da Tos, 93 De Giacinto, 4 Kiviranta, 11 L. Dall’Agnol, 21 M. Dall’Agnol, 22 Soppelsa, 45 De Toni, 52 De Ceuster, 66 Dell’Osbel, 71 De Silvestro, 86 M. Martini, 89 E. Martini, 99 Giolai. Coach: Juhani Matikainen
MASTINI VARESE: 65 Tura (29 Bertin), 3 Schina, 8 A. Bertin, 11 Papalillo, 22 E. Mazzacane, 44 De Biasio, 90 Ilic, 9 Drolet, 13 Gasparini, 15 R. Ambrosoli, 16 Vanetti, 18 Cordin, 19 Vola, 23 M. Borghi, 32 P. Borghi, 54 Gherardi, 55 Piroso, 66 Gay, 91 Raimondi, 99 Salvai. Coach: Claude Devèze 
Arbitri: Patrick Theo Gruber, Luca Cassol (Federico Fecchio, Fabrizio De Toni).
Note - Penalità All 10', Va 4'. Tiri All 20, Va 31.

Diciottesima giornata
Caldaro-Bressanone 2-3 all'overtime, Unterland-Valdifiemme 3-2, Alleghe-Varese 2-3 all'overtime, Merano-Appiano 3-2.

Classifica

Caldaro (10 giocate) 21 punti
Bressanone (10) 17 punti
Valdifiemme (10) 16 punti
Merano (8) 15 punti
Varese (9) e Unterland (9) 14 punti
Alleghe (9) 12 punti 
Pergine (9) 9 punti
Appiano (10) 8 punti

La classifica del girone di ritorno (le prime 4 accederanno alle final four di coppa Italia)

Unterland (5 gare giocate) 12 punti
Varese (5) 11 punti
Caldaro (5) 10 punti
Merano (4) 9 punti
_________
Alleghe (4) 7 punti
Bressanone (5) 6 punti
Valdifiemme (4) 5 punti
Appiano (4) e Pergine (3) 0 punti

Prossimi turni
Giovedì 14, ore 20.30, recupero quarta giornata: Unterland-Pergine, Caldaro-Merano.
Sabato 16, recupero decima giornata - Ore 17.30 Unterland-Merano. Ore 18.30: Bressanone-Varese. Ore 19.30: Appiano-Alleghe, Valdifiemme-Pergine.




Il comunicato post partita dei Mastini

Sfida d’altri tempi quella giocata dai gialloneri sulla pista alleghese e conclusasi al supplementare con la vittoria 3 a 2 dei Mastini.

Portieri protagonisti assoluti in una bella partita tra Alleghe e Varese, dove il cuore e lo spirito mastini hanno prevalso e regalato una vittoria preziosissima ai ragazzi di Deveze, che in rimonta sono andati a prendersi i 2 punti all’overtime, giocando anche un ottimo hockey, almeno a larghi tratti.

Rientra Raimondi ma i gialloneri devono rinunciare agli assenti Xamin e M. Mazzacane. Aggregati Gay e Salvai, grazie a farmi team con la Valpeagle.

Tempo 3’ gli Agordini passano in vantaggio con Giolai ben servito da Kiviranta. La prima frazione è molto equilibrata nonostante un lieve predominio dei gialloneri che infrangono su Scola i loro tentativi. Sfida molto corretta che vede le due compagini quasi intimorite e molto attente.

La ripresa è decisamente più viva. I Mastini premono sull’acceleratore ma è Tura a tenere in piedi i gialloneri, chiudendo lo specchio in tre occasioni e salvando l’uno contro uno. In un buon momento di gara per il Varese arriva il raddoppio delle Civetta: direttamente dall’ingaggio lo scarico indietro è immediato e la conclusione di De Toni si infila in porta. La seconda rete subita punge nell’orgoglio i Mastini che si riversano nel terzo di attacco avversario creando grande densità. Prima Piroso e poi Drolet falliscono la rete, ma è Raimondi a realizzare la marcatura in superiorità numerica: la staffilata di Schina dalla blu si infrange sui gambali del goalie agordino e il rebound è preda proprio di “Edo” che supera l’estremo difensore. I gialloneri meriterebbero il pareggio, ma prima Scola blocca De Biasio e infine M. Borghi si vede deviare il puck da un difensore proprio al momento decisivo.

A inizio dell’ultimo drittel è Ambrosoli che chiama in causa Scola con un grandissimo intervento. Tura compie un paio di ottimi interventi prima che il Varese sfiori il pareggio. Piroso finisce in panca puniti, i Mastini soffrono ma reggono l’urto. Al rientro, lo stesso Piroso manca di poco la deviazione vincente e poi è ancora Scola a negare il pari. Trascorrono pochi secondi ed è Drolet a scaldare nuovamente il guantone del goalie avversario. Al minuto 54 De Biasio si trova a tu per tu con Scola, ma complice una trattenuta il numero 44 varesino fallisce la rete. I Mastini sono dunque in powerplay trovano il pareggio grazie a Piroso che infila imparabilmente il disco dopo una bella azione giallonera. Da qui in poi si continua a giocare ad una porta sola, tranne nell’occasione in cui uno svarione difensivo regala il puck a Soppelsa che spara in porta ma Tura è superlativo e lo è anche successivamente su Kiviranta, a pochissimi secondi dal termine.

L’overtime vede nei primi istanti più incisivi i padroni di casa i quali costringono Tura agli straordinari, ma Scola non è da meno e para la conclusione centrale di Vanetti. Ancora il portiere si ripete su Schina poco dopo. L’Alleghe preme negli istanti centrali dell’overtime ma Tura è insuperabile e para tutto. Quando mancano 100 secondi dal termine i Mastini beneficiano di una doppia superiorità numerica. Scola stoppa la sassata di De Biasio dopo pochi second, poi replica ancora si De Biasio dalla distanza ma nulla può su Cordin, che marca la vittoria giallonera.

Tra una settimana la trasferta a Bressanone.

Andrea Confalonieri

Commenti