L’Esecutivo ha licenziato all’attenzione del Legislativo un messaggio con clausola d’urgenza relativo alla concessione di due fideiussioni solidali a favore di FC Lugano SA e HC Lugano SA, per un importo di 1.425.000 franchi, a garanzia dei prestiti erogati dalla Confederazione.
Lo sport di squadra professionistico e semiprofessionistico in Svizzera è fra i settori più colpiti dalle misure introdotte a livello federale per limitare la diffusione del contagio da Covid-19. Il crollo delle vendite di biglietti, l’annullamento di manifestazioni sportive di piccole e grandi dimensioni, così come i mancati introiti generati dal merchandising e dalla gastronomia hanno causato alle società ingenti danni dal profilo finanziario. Il Municipio di Lugano, riconoscendo il ruolo fondamentale dello sport a livello sociale, formativo ed economico, ha deciso di sostenere l’Hockey Club Lugano SA e il FC Lugano SA, affinché possano continuare le proprie attività anche a favore dei settori giovanili e femminili.
Come noto, la Confederazione ha previsto contributi per un importo complessivo di 350 milioni di franchi a sostegno delle leghe di calcio e di hockey su ghiaccio.
Come disciplinato dall’art. 13 della Legge COVID-19, la concessione dei prestiti è condizionata alla messa a disposizione, da parte delle società sportive, di garanzie riconosciute dalla Confederazione, nella misura del 25% dell’importo richiesto.
Nello specifico, la fideiussione solidale della Città a favore dell’HC Lugano SA ammonta a 900.000 franchi, mentre quella a sostegno del FC Lugano SA è di 525.000 franchi.
Le fideiussioni sono valide a decorrere dalla data di erogazione del mutuo da parte dell’Ufficio federale dello Sport, per una durata di 10 anni.
L’HC Lugano SA chiederà alla Confederazione un prestito di 5 milioni di franchi, pari al 25% dei costi operativi legati allo sport dell’esercizio contabile 2018-2019. Il FC Lugano SA farà richiesta di un prestito di 3,5 milioni di franchi. I due club cittadini potranno beneficiare anche di un importo di 350.000 franchi messo a disposizione del Cantone tramite il Fondo Sport-toto a garanzia dei prestiti.
Il messaggio municipale è stato trasmesso all’attenzione del Consiglio comunale.
Commenti