Il Nazionale

Cronaca | 12 novembre 2020, 17:03

Sutura endoscopica all'ospedale Galliera di Genova: è la prima volta che accade

Dalla Libera: "E' un approccio meno invasivo che consente di evitare un trattamento chirurgico che comporta una degenza più lunga e difficile per il paziente"

Sutura endoscopica all'ospedale Galliera di Genova: è la prima volta che accade

Utilizzata all'ospedale Galliera di Genova la tecnica della sutura endoscopica: è la prima volta che ciò accade e consente di affrontare le complicanze dell'apparato digestivo in maniera meno invasiva senza dover ricorrere alla chirurgia tradizionale.

“Una tecnica scelta per la sua affidabilità, - dice Mauro Dalla Libera, dirigente medico di gastroenterologia del nosocomio – si tratta di un approccio meno invasivo che consente di evitare un trattamento chirurgico che comporta una degenza più lunga e difficile per il paziente; all'interno delle possibili alternative endoscopiche proprio le sue caratteristiche di resistenza e durabilità ci danno fiducia che il trattamento sia conclusivo e non necessiti di ulteriori ricoveri”.

Questa nuova tecnica è stata usata per curare una perforazione del colon ritenuta difficile da trattare coi metodi tradizionali, sia per la sua complessità che per il pericolo di recidiva: “Il concetto di poca invasività per il paziente - aggiunge Dalla Libera - sottintende un approccio complesso che dev’essere interdisciplinare ed integrato, siamo orgogliosi di aver aggiunto un ulteriore tassello alla pratica clinica in tale direzione”.

Redazione

Commenti