Il Nazionale

Cronaca | 12 novembre 2020, 06:41

Eduscopio incorona le migliori scuole di Torino: il Cavour svetta tra i classici, conferma per il Galfer tra gli scientifici

Ma per trovare lavoro la scelta migliore sono gli istituti tecnici: l'Agnelli supera il Pininfarina. Il Birago primo tra i professionali

Eduscopio incorona le migliori scuole di Torino: il Cavour svetta tra i classici, conferma per il Galfer tra gli scientifici

Per trovare lavoro subito dopo l'esame di Maturità la scelta migliore è l'Istituto tecnico. A Torino, meglio se è l'Edoardo Agnelli. A dirlo è la classifica stilata come ogni anno da Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che aiuta gli studenti a scegliere le migliori scuole superiori d'Italia.

A Torino l'Agnelli è risultato appunto l'istituto che, prima dell'epidemia da Covid-19, ha permesso ai suoi studenti di trovare più facilmente lavoro dopo gli studi. Con l'81% di indice di occupazione dei diplomati ha infatti battuto il Pininfarina conquistando il primo posto tra gli istituti tecnologici.

Tra i professionali Industria e artigianato al primo posto c'è il Birago, con il 77% di giovani che trovano un'occupazione dopo il diploma. Tra i licei classici mantiene il primato il Cavour, mentre al secondo posto il Gioberti supera l'Alfieri, ora terzo. Il D'Azeglio si deve invece accontentare, come un anno fa, del quarto posto.

E' poi un'altra conferma quella che, tra i licei scientifici, vede al primo posto il Galfer, ossia il Galileo Ferraris, seguito come l'anno scorso dal Valsalice. Tra i licei linguistici conquista invece la prima posizione il Giordano Bruno, che lascia il Gioberti alle sue spalle. Il Berti è il migliore dei licei di scienze umane, lo Juvarra tra gli scientifici di scienze applicate.

Daniele Angi

Commenti