Il Nazionale

Cronaca | 07 novembre 2020, 16:07

Nuove sanzioni in arrivo a Torre Pellice per abbandono di rifiuti

Solo nell’ultima settimana si sono verificati quattro casi simili a quello ripreso della telecamere di video sorveglianza, a fine ottobre, all’ecopunto di Piazza Muston

Nuove sanzioni in arrivo a Torre Pellice per abbandono di rifiuti

Continuano gli abbandoni di rifiuti fuori dai cassonetti negli ecopunti di Torre Pellice tanto che nell’ultima settimana la Polizia municipale ha dovuto verbalizzare la medesima violazione a 4 persone. I vigili segnalano che gli ecopunti più toccati dal fenomeno, in questi giorni, sono quelli nella zona retrostante al municipio. Nella stessa zona, e più precisamente ai cassonetti di piazza Muston, venerdì 23 ottobre era stato ripreso dalle telecamere di video sorveglianza un cittadino che abbandonava numerosi scatoloni e che è stato successivamente sanzionato.

«Il problema si verifica soprattutto con la carta e gli scatoloni di cartone: la gente vede i cassonetti pieni, e magari già alcuni rifiuti depositati fuori, pensa così di poter fare la stessa cosa. La regola è invece quella di spostarsi per cercare l’ecopunto più vicino in cui sia possibile conferire correttamente i rifiuti» ricorda Davide Michelin Salomon, responsabile della Polizia municipale di Torre Pellice. L’abbandono al di fuori dei cassonetti implica un costo aggiuntivo per le casse comunali: «Il camion della raccolta rifiuti, infatti, si occupa solo di svuotare i cassonetti. La rimozione di quello che c’è all’esterno deve essere affidata a un operatore comunale e ciò implica un aumento dei costi» rimarca Salomon.

Sono una trentina gli ecopunti del paese e la volontà della polizia municipale è controllarli tutti quanti, compatibilmente con le altre attività di vigilanza: «Cerchiamo di monitorare la situazione anche durante le altre attività di vigilanza sul territorio come contemporaneamente ai controlli sulla viabilità». Per risolvere un problema che sembra cronicizzarsi in paese, Michelin Salomon ricorda che basterebbe osservare alcune buone abitudini: «Spesso i cassonetti della carta sono pieni perché gli scatoloni vengono buttati tutti interi. È importante invece ricordarsi di piegarli in modo che occupino meno spazio».

Elisa Rollino

Commenti