Il Nazionale

Eventi e Turismo | 04 settembre 2020, 16:51

A Luserna San Giovanni ricomincia a pulsare il cuore della mineralogia

Domani torna la rassegna per collezionisti e appassionati di minerali affiancando gli ingegnosi espositori di AllegraMente

A Luserna San Giovanni ricomincia a pulsare il cuore della mineralogia

Domani, sabato 5 settembre, il cuore del centro storico della frazione di San Giovanni ospiterà dalle 9 alle 19 due delle manifestazioni dell’associazione Sën Gian che sono diventate in pochi anni appuntamenti attesi per la vita culturale del paese. Tullio Parise, presidente dell’associazione di Luserna San Giovanni, presenta gli appuntamenti di sabato: «In linea con la programmazione degli scorsi anni si svolgerà AllegraMente: spazio espositivo e di incontro per hobbisti, artigiani e per chiunque, a livello locale, sappia mettere a frutto il proprio ingegno a servizio della comunità. Tuttavia sarà anche l’occasione per riproporre MineraLuserna, in un formato adatto alle disposizioni contro il contagio».

MineraLuserna infatti si sarebbe dovuta svolgere il 23 e 24 maggio ma era stata rimandata a causa della pandemia. Giunta alla quinta edizione, la rassegna mineralogica è ormai nota al di fuori dei confini regionali e il suo successo ha spinto gli organizzatori a riproporla comunque nonostante alcune attività come i laboratori non potranno essere offerte. «Nel mondo della mineralogia c’è una gran voglia di ripartire, lo testimoniano le telefonate che abbiamo ricevuto in questo periodo da molte persone fuori Regione e che erano interessate a partecipare – rivela Parise –. Così, a parte una piccola iniziativa analoga che si è svolta a luglio in Sardegna, saremo la prima mostra mineralogica del 2020 in Italia, ne seguiranno altre come quella in programma ad ottobre a Torino».

I 17 collezionisti dell’edizione di quest’anno di MineraLuserna saranno ospitati nella Sala Albarin in via Beckwith 50. Da lì inizierà il percorso espositivo che porterà i visitatori tra la ventina di banchetti degli espositori di AllegraMente dislocati all’esterno, in piazza XVII  Febbraio e aree adiacenti. Sabato verrà anche riproposta la mostra “Carbonie e Carbonai - Storie di un antico mestiere nelle nostre Valli” già allestita a luglio.

Elisa Rollino

Commenti