Era il 3 settembre 1982. Sono trascorsi 38 anni dal giorno in cui il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta della Polizia di Stato Domenico Russo persero la vita per mano della mafia. Un fatto che non va dimenticato e che la città di Collegno continua a ricordare anche attraverso le azioni e le lotte portate avanti tra valori, coraggio ed esperienza da Dalla Chiesa, Generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo.
Ed è proprio con una cerimonia che la città sceglie ogni anno di ricordarli, mantenendo viva la loro memoria con una commemorazione ospitata nel piazzale antistante il monumento dedicato proprio a Dalla Chiesa.
In occasione del 38^ anniversario dell'assassino, Collegno li ricorderà con una celebrazione durante la quale, dopo le orazioni ufficiali del sindaco Francesco Casciano, del vicepresidente del consiglio regionale del Piemonte Mauro Salizzoni, dei giovani del Servizio Civile Universale e di Piazza Ragazzabile 2020, verrà deposta una corona di alloro sul monumento dedicato al Generale Dalla Chiesa.
Nel corso della cerimonia, inoltre, ci sarà un omaggio delle sirene al personale sanitario, di protezione civile e delle forze dell'ordine impegnate nell'emergenza Covid-19.
La commemorazione si terrà giovedì 3 settembre alle ore 18 in via Torino 1, nel piazzale antistante il monumento eretto in ricordo del Generale.
Commenti