Il Nazionale

Cronaca | 21 agosto 2020, 14:39

Precipita nel vuoto in Val d'Aosta: muore alpinista samaratese

Erika Giorgetti, 36 anni, è una delle due vittime dell'incidente avvenuto ieri in Valle d'Aosta. Viveva a Ayas, ma era molto conosciuta anche nella nostra provincia: aveva studiato al Tosi di Busto e all'università dell'Insubria

Precipita nel vuoto in Val d'Aosta: muore alpinista samaratese

Ancora morti sulle montagne della Valle d'Aosta, ancora una volta una vittima originaria della provincia di Varese. Era originaria di Samarate una dei due alpinisti rimasti vittime nella giornata di ieri dopo essere precipitati dalla cresta del Monte Rothorn.

Erika Giorgetti, 36 anni, dipendente regionale della Valle d'Aosta era nata e cresciuta in provincia di Varese, a Samarate, e aveva studiato al Tosi di Busto e all'Insubria. 

Insieme a lei è morto nell'incidente il volontario del soccorso alpino valdostano Nicola Bertola, di 39 anni. Era originario di Vercelli ma viveva da anni ad Ayas, dove lavorava come pisteur con il 'gatto delle nevi' durante l'inverno e come artigiano in estate. Erika invece, originaria di Samarate, era residente a Morgex ma da un anno circa viveva ad Ayas.

La tragedia è avvenuta ieri in Val d'Ayas a quota 3.150 metri. Le ricerche erano state avviate ieri in tarda serata, a seguito della segnalazione di mancato rientro e sono proseguite per tutta la notte, via terra, da squadre composte da guide e tecnici del Soccorso alpino valdostano-Sav, del Soccorso alpino della Guardia di Finanza-Sagf, dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale.

Questa mattina, il sorvolo in elicottero ha permesso l'avvistamento e il successivo recupero delle salme. Le operazioni di riconoscimento e di polizia giudiziaria sono affidate al Sagf di Cervinia.

Un'estate tragica. Lo scorso 7 agosto, in un incidente sempre in Val d'Aosta, era morto l'alpinista varesino Matteo Pasquetto, di 25 anni (leggi QUI).

Commenti