Il Nazionale

Cronaca | 17 agosto 2020, 16:06

Trombe d'aria, pioggia e grandine: Torino fa i conti con il maltempo (FOTO e VIDEO)

Si teme soprattutto per le cantine e per i piani interrati. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco. Chiuse le stazioni Bernini e D'Acaja della metro. Caduti oltre 70 mm di pioggia in un'ora

Trombe d'aria, pioggia e grandine: Torino fa i conti con il maltempo (FOTO e VIDEO)

Era attesa, ma forse non in forma così violenta. Dalle 15.30 Torino e la cintura stanno facendo i conti con una ondata di maltempo che sembra più un anticipo di autunno che un post ferragosto.

Trombe d'aria su Caselle, pioggia in diverse zone di Torino nord, in talune parti anche la grandine, con chicchi grossi che in pochi minuti hanno inondato le strade e i balconi. Si teme soprattutto per le cantine e per i piani interrati, anche se di solito precipitazioni così forti hanno durata abbastanza limitata nel tempo, nel periodo estivo.

<script type="text/javascript" src="//services.brid.tv/player/build/brid.min.js"></script>

 

<script type="text/javascript"> $bp("Brid_8496", {"id":"21489","width":"16","height":"9","video":"626025"}); </script>

La situazione appare critica soprattutto in zona Cit Turin, in Borgo San Paolo e in quella del cimitero monumentale, con corso Novara allagato, al pari di via Roma in pieno centro. Numerose le chiamate di intervento inoltrate ai Vigili del Fuoco, il cui centralino è preso d'assalto.

Intanto Gtt informa che sulla linea metropolitana 1 chiuse le stazioni Bernini e D'Acaja a causa delle forti precipitazioni con grandine, mentre la linea continua a percorrere il resto della tratta regolarmente.

Diverse le strade allagate sia nel centro storico che nella zona del parco della Pellerina. In via Pianezza alcuni interni dei palazzi sono stati invasi dall'acqua. Sono caduti oltre 70 mm di pioggia in un'ora, come ha rilevato l'Arpa, con decine di tombini intasati.

<script type="text/javascript" src="//services.brid.tv/player/build/brid.min.js"></script>

 

<script type="text/javascript"> $bp("Brid_8501", {"id":"21489","width":"16","height":"9","video":"626077"}); </script>

Sono iniziate anche le inevitabili polemiche politiche, con il consigliere comunale Claudio Lubatti (appartenente ad Azione, il nuovo partito di Calenda) che ha attaccato l'amministrazione a 5 stelle: "Il 23 luglio ho denunciato in commissione bilancio i tagli ai fondi per le manutenzioni del servizio ‘ponti e vie d’acqua’. L’Assessora Lapietra aveva minimizzato e i consiglieri grillini tutti dietro a dire che il mio era un intervento senza fondamento. Oggi una parte della città è allagata per un temporale...".

Massimo De Marzi e Daniele Angi

Commenti