Rinasce lo chalet del parco Pertini e i volontari ridipingono le panchine.
Lo chalet aveva chiuso alcuni mesi fa dopo 15 anni passati a prendersi cura della struttura e del parco, ma oggi grazie a Casa Dei Popoli Settimo, ha riaperto le sue porte, seppur con tutti i limiti imposti dall'emergenza sanitaria. Il Comune ha affidato la sua gestione all'associazione, avviando una sperimentazione che consentirà ai volontari di svolgere piccole attività di manutenzione. Hanno già cominciato e le panchine tirate a lucido accanto ai campi da bocce ne sono la testimonianza.
"Da tempo, qui e in altri chalet, i volontari ci chiedono la possibilità di fare piccole riparazioni sulle strutture – illustra l'assessore all'ambiente Alessandro Raso – Per il Comune, impiegarli in attività manuali è complicato, per motivi di sicurezza e non solo. Eppure ci sarebbe una grande necessità di intervenire in modo tempestivo sulle piccole cose consentendo alla macchina comunale di concentrarsi sugli interventi più massicci. Noi vogliamo risolvere questo problema, per questo abbiamo avviato una sperimentazione che, ci auguriamo, presto potremo replicare in altri punti della Città. I volontari che lo desiderano potranno, entro certi limiti, intervenire per mantenere in ordine e funzionali gli chalet e gli arredi del parco. E stiamo anche lavorando a un sistema che riconosca il loro impegno con meccanismi di premialità su scala cittadina. È un modo per incentivare la collaborazione fra cittadini e istituzioni, per prenderci cura tutti insieme della Città e al contempo di riconoscere un premio a chi si impegna per il bene collettivo".
Commenti