Il Nazionale

Sport | 20 luglio 2020, 09:00

Il Tennis Beinasco approda ai playoff di A1 Femminile grazie alla vittoria contro Genova

Successo esterno per 3 a 1, a conferma del fatto che uno scudetto non arriva mai per caso

Il Tennis Beinasco approda ai playoff di A1 Femminile grazie alla vittoria contro Genova

Gli scettici sono serviti. Uno scudetto non arriva mai per caso, ma è il risultato di una costruzione costante, in qualità e sinergie di gruppo, le stesse che hanno permesso oggi all'US Tennis Beinasco di conquistare i play off 2020 in serie A1 femminile a squadre grazie al successo esterno, per 3-1, contro le vicecampionesse d'Italia del TC Genova 1893. Una partita delicata, del classico dentro o fuori, che ha confermato che lo scudetto raggiunto due stagioni fa a Lucca dalla formazione capitanata da Cristina Coletto non era stato un caso. Stessa avversaria oggi e stessa formazione, come ha confermato la capitana: "Era secondo me la migliore da schierare e tale si è rivelata. Dopo i singolari ci siamo affidate al doppio, una sorta di garanzia per noi. Federica Di Sarra e Federica Rossi non hanno tradito, anzi hanno offerto una prestazione perfetta contro una coppia rivale di ottimo livello. Credevamo di potercela fare ed il campo lo ha confermato. Ora tutto è aperto, con la prima in casa domenica prossima contro Lucca e la seconda in trasferta, il 2 agosto. Sono fiera delle mie giocatrici e lo sono sempre stata. Belle vittorie in singolare di Giulia Gatto Monticone, recuperata dopo il piccolo problema muscolare che l'aveva fermata al palo domenica scorsa, e Federica Di Sarra. Il doppio ha coronato la nostra gran giornata".

"Tutto molto bello - ha detto a caldo la torinese Giulia Gatto Monticone - e meritato. Avevamo il dente avvelenato dopo la sconfitta di domenica al Parioli, e per il modo con cui era maturata, e ci abbiamo sempre creduto. Ancora più difficile ottenere i playoff con la formula ridotta di questa stagione e le regole (match tie-break in testa) imposte dall'emergenza sanitaria".

Soddisfazione anche nelle parole del presidente Sergio Testa: "Il gruppo è unito e ancora una volta l'ha dimostrato. Nel 2019 abbiamo mancato i playoff per una partita storta. Quest'anno li abbiamo ritrovati confermando che lo scudetto del 2018 non era stato un caso. Tutto rimane aperto e cercheremo di non mollare fino alla fine".

La cronaca dice dello score finale di 3-1 in favore di Beinasco, figlio dei due punti colti in singolare da Giulia Gatto Monticone e Federica Di Sarra e di quello conquistato in doppio dal tandem Di Sarra e Rossi. Gatto Monticone, numero 1 del Beinasco, a segno contro la numero 1 del TC Genova 1893, Liudmila Samsonova, russa cresciuta tennisticamente in Italia ed attuale numero 117 Wta. 

Score finale fissato sul 6-2 2-6 10-5. Di Sarra vincente contro l'ex di turno, Martina Caregaro, aostana classe 1992, per 6-1 6-4. Nel terzo singolare nulla da fare per Federica Rossi opposta a Denise Valente, tennista che si allena a Formia al Centro Tecnico. Valente a segno per 7-6 7-5. Nel doppio Di Sarra e Rossi hanno fatto valere la loro forza stoppando le rivali (Samsonova - Valente) con un secco 6-3 6-1 maturato ik 57 minuti.

Nell'altra semifinale sarà sfida tra le campionesse in carica del TC Prato e le romane del TC Parioli.

M.B.

Commenti