Il Nazionale

Sport | 02 luglio 2020, 16:29

Verbania e Accademia Verbania insieme: batte all’unisono il cuore biancocerchiato nel presente del calcio cittadino

Giancarlo Pizzardi è il nuovo presidente

Verbania e Accademia Verbania insieme: batte all’unisono il cuore biancocerchiato nel presente del calcio cittadino

La stagione sportiva 2020-2021 inizia ufficialmente oggi per il Verbania. L’accordo con l’Accademia pone le basi per unsolido futurodel calcio cittadino. Giancarlo Pizzardi è il nuovo Presidente ed accetta con entusiasmo l’incarico delineando il suo programma biennale. Piero Polli è il Direttore Sportivo ed è già al lavoro per preparare la nuova stagione in Eccellenza, anche se non sono da escludere sviluppi differenti. Un membro dell’Accademia Verbania sarà sempre ospite dei Consigli Direttivi.

Parte ufficialmente oggi la nuova stagione del Verbaniasotto il segno della sinergia tra la realtà giovanile molto ben organizzata dell’Accademia Verbania guidata dal Presidente Cristian Cavallie l’Asdc Verbania, entrambi impegnati a programmare i rispettivi campionati tenendo conto di un progetto che avrà molti punti di convergenza comune. L’auspicio è quello che vedrà offrire un solido futuro al calcio cittadino, come meritano sia la città di Verbania che la sua grande tradizione sportiva. Giancarlo Pizzardiè il nuovo Presidente dell’Asdc Verbania, Vice Presidente è Andrea Fortis mentre Jacopo Anessiè il Direttore Generale.

La prima dichiarazione ufficiale del Presidente Pizzardiesprime la passione dell’uomo di sport unita al suo pragmatismo: “Ho accettato con entusiasmo perché stimo molto il gruppo dirigente che reputo serio e capace. Cosi come per il Verbania che ho sempre seguito, conosco molto bene l’Accademia alla quale sono stato vicino in questi anni: mi sento un coordinatore e mi auguro di poter fungere da trait-d’union verso l’obiettivo comune di vedere al più presto un'unica realtà cittadina -dai primi calci alla prima squadra -difenderei colori biancocerchiati”. Uomo di grande esperienza calcistica, Pizzardi ha già delineato i punti fermi del prossimo biennio, seppur nella consapevolezza che dovranno tener conto delle grandi difficoltà del momento: unione con Accademia Verbania; valorizzazione dei giovani del territorio con un occhio attento anche a quelli –e sono tanti –che militano nelle categorie superiori; dialogo aperto con il Comune e collaborazione con le attività economiche e commerciali della città.

Il Consiglio Direttivo riunitosi ieri sera ha formalizzato quindi il primo tassello della stagione, frutto di un intenso lavoro, iniziato già all’indomani dello stop imposto da una emergenza sanitaria che ha cancellato un terzo della stagione sportiva e costretto a ripensare -e non solo a riprogrammare -progetti ed attività, ridisegnando il calcio dilettantistico del futuro.

Il Direttore Generale Jacopo Anessi: “Questo è quanto abbiamo da subito individuatoper il Verbania: un calcio unito che potesse dare seguito ad una tradizione sportiva storica facendo tesoro dei talenti “a km zero”. Lavorerò a stretto contatto con il Direttore Sportivo per costruire una rosa competitiva”.

Il Vice Presidente Andrea Fortis: “Il futuro del calcio a Verbania passa necessariamente da questa unione e Giancarlo Pizzardi rappresenta il punto di congiunzione ideale. Il suo ritorno è particolarmente gradito e poniamo grande fiducia nelle sue capacità. Tra gli altri, obiettivi primari saranno il portare a termine l’intesa con il sodalizio del Presidente Cavalli e proseguire il dialogo con l’amministrazione comunale sui temi più urgenti, a partire dallo Stadio Pedroli”.

La categoria dovrebbe essere l’Eccellenza anche se non sono da escludere possibili svolte.

Piero Polliè il nuovo Direttore Sportivoe la sua è già una agenda molto impegnata. Partirà con Mister Luca Porcu per proseguire con tutti i giocatori che hanno vestito con grande senso di responsabilità e del dovere la maglia biancocerchiata in questa tribolatastagione in serie D. Oltre ad Anessi, Pizzardi e Fortis, Franco Azzarini ricoprirà il ruolo di Segretario mentre Cesare Fighetti quello di Responsabile della Juniores. Il Consiglio Direttivo del Verbania esprime inoltre il Presidente Onorario Luigi Pedretti, Vincenzo Cinque, Roberto Lotto, Nicolò Musso, Graziano Pavesi, Paolo Sulase e Marco Zacchera. Lo stesso Consiglio di ieri sera ha accolto l’Accademia Verbania nella figura di Pierangelo Signorini, suo storico segretario. Un membro dell’Accademia sarà infatti sempre ospite nei Consigli Direttivi dell’Asdc Verbania. Il Presidente Cristian Cavalli conferma la piena disponibilità dell’Accademia e la visione comune che prevede una sempre maggiore collaborazione. “Giancarlo Pizzardi rappresenta per noi l’anello di congiunzione ideale per costruire il percorso che ci porterà verso un futuro insieme. Esprime quella “verbanesità” che la guida della squadra cittadina deve incarnare ed è da sempre stata ricercata anche da Fortis. I nostri giovani non possono che essere orgogliosi di avere l’opportunità di vestire un giorno la maglia biancocerchiata ed ascoltare il tifo del pubblico dello Stadio Pedroli che ti avvolge ed emoziona quando esci in campo dopo aver attraversato lo storico sottopassaggio...”.

R.G.

Commenti