Una spiaggia nuova di zecca, mantenuta, attrezzata e con moltissimi servizi: domani sera alle 20.30 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale di West Beach edizione 2020, ovvero il primo villaggio sportivo di Genova che sarà gestito dalla società Levante C Pegliese e troverà sede presso la spiaggia di Multedo che da un paio d’anni è assegnata in concessione proprio al sodalizio ponentino. L’iniziativa gode del patrocinio da parte di Regione Liguria, Comune di Genova e Municipio VII Ponente. Al taglio del nastro è prevista la partecipazione sia del sindaco di Genova Marco Bucci che dell’assessore regionale con delega allo Sport Ilaria Cavo e sarà presente anche il presidente del VII Ponente Claudio Chiarotti.
A fare gli onori di casa il presidente della Levante C Marco Doragrossa mentre l’intrattenimento, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti covid, sarà curato dal comico Marco Rinaldi, dal sassofonista Nicola Basile e dal dj di Radio Babboleo Fabrizio Valenza. West Beach, nel luogo dove già sorgono uno stabilimento balneare (a ridosso della spiaggia libera), un punto di ristoro e le cabine con docce e servizi, oltre ai campi da beach volley, si appresta a diventare un villaggio sportivo che, certamente, sarà un ottimo punto di riferimento per tutta la zona del Ponente. Tanto per dire che, ogni tanto, pure a Multedo può nascere qualcosa di bello. Ci saranno un centro polisportivo con palestra per fare ginnastica all’area aperta, undici postazioni di bike per fare spinning, diciotto posti barca per la pesca sportiva, corsi di canoa e kayak, oltre al già citato campo da beach volley e ai due campi da calcio. Al via anche la tensostruttura, sotto la quale saranno in funzione ristorante, braceria e pizzeria. Lo spazio sarà a disposizione anche per eventi e appuntamenti sportivi, grazie a un maxi schermo.
Quanto allo stabilimento balneare, in quest’estate dove la parola d’ordine è anti-assembramento, una mano concreta la darà la tecnologia: “Abbiamo introdotto un sistema di prenotazione a distanza non solo per il posto, ma anche per i servizi, una volta che si è a spiaggia - racconta Marco Doragrossa - Si può ordinare da mangiare o da bere attraverso un’applicazione da scaricare sul proprio telefonino, attraverso la quale si può anche pagare. Si eviteranno quindi code alle casse e quanto ordinato verrà consegnato direttamente presso la rispettiva postazione, visto che tutti gli ombrelloni sono numerati. Naturalmente, ci si può muovere anche all’interno dello stabilimento: ma mentre sotto l’ombrellone o nei suoi pressi ogni nucleo familiare può stare senza mascherina, negli spazi comuni questa è invece d’obbligo e, ai servizi igienici, è obbligatorio indossare pure i guanti. Le sanificazioni vengono fatte in maniera intensiva, in ogni spazio. Sarà un’estate particolare, ma noi ce la metteremo tutta per far rispettare tutte le regole e per operare in completa sicurezza”.
I posti sono circa 160. “Chi vorrà ritirare presso il bancone, lo potrà comunque fare. Ci saranno cinque corsie, con direzioni per l’entrata e per l’uscita, in modo da evitare gli incroci. Quanto all’intrattenimento, il progetto è di chiamare, all’ora dell’aperitivo, alcuni dj”. Il West Beach è costato 900.000 euro dei quali una parte è stata messa a disposizione dai soci, una dagli sponsor ed una, grazie ad un finanziamento a garanzia regionale, dalla Filse: anche a Multedo si può, finalmente.
Cronaca | 21 giugno 2020, 14:10
Multedo, parte domani sera l’avventura del West Beach
Inaugurazione alle 20.30 del primo villaggio sportivo della città che sarà gestito dalla Levante C: campi da calcio, beach volley, palestra all’aperto, pesca, corsi di canoa e kayak, ristorazione ed un programma di eventi serali
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
Commenti