Il Nazionale

Eventi e Turismo | 19 giugno 2020, 18:41

“Musica per l’Africa” ospite alla Basilica San Maurizio di Pinerolo

Un evento per informare e sensibilizzare su quanto succede in Burkina Faso, direttamente dalle parole del vescovo emerito Pier Giorgio Debernardi

“Musica per l’Africa” ospite alla Basilica San Maurizio di Pinerolo

Una serata per fare il punto sulle opere seguite dal vescovo emerito monsignor Pier Giorgio Debernardi e sulla situazione dei profughi che scappano dal Sahel per la presenza dei terroristi islamici. Sarà una serata di musica e riflessione quella che si terrà domani sera, alle 21, nella Basilica di San Maurizio a Pinerolo, ma si potrà seguire in streaming.

“Musica per l’Africa” è stata organizzata dal bisettimanale Vita diocesana pinerolese, dal gruppo Acqua nel Sahel, dal Centro di Aiuto alla vita e dal Centro missionario diocesano.

«Faremo il punto sui pozzi realizzati in questi mesi di presenza del vescovo emerito in Burkina Faso e tratteremo il tema dei profughi che scappano dalla regione del Sahel – anticipa Patrizio Righero, direttore di Vita diocesana e presentatore dell’evento –. Lo scopo è raccontare la situazione e sensibilizzare le persone a fare delle donazioni che permettano di continuare il percorso di questi anni».

La musica sarà a cura di Alessandro Cora (voce), Fabio Banchio (pianoforte), Vittorio Sebeglia (violino) e l’ospite Luca Zanetti (fisarmonica). Durante l’appuntamento interverranno sia monsignor De Bernardi, che ha lasciato la Diocesi di Pinerolo nell’ottobre del 2017 per poi recarsi a fare il missionario in Burkina, sia i responsabili del centro missionario Lucy e Francesco Pagani.

Chi non avesse prenotato il suo posto, può seguire l’evento da casa cliccando qui o qui.

Redazione

Commenti