La Uisp ottiene una proroga fino a fine 2021 per gestire la piscina di Pinerolo. Una proroga più lunga di quella prevista in origine dal Comune, ma giustificata dall’emergenza Covid-19 e dai ritardi dei lavori, che hanno fatto slittare l’apertura.
L’Amministrazione Salvai infatti sta lavorando al bando per la gestione dell’impianto di viale Grande Torino. La scorsa estate il Comune ha intrapreso la strada del partenariato pubblico privato, lanciando un avviso per trovare un progetto di massima da mettere a base di gara. Tra i due partecipanti solo quello presentato dalla Uisp, in cordata con altre realtà, aveva tutti i requisiti per diventare base di gara. In sostanza, per chi non lo conoscesse, l’iter funziona così: la gestione va a gara pubblica con quel progetto come base e vince chi fa ulteriori proposte migliorative. Però Uisp e i suoi compagni di cordata, in quanto autori del progetto originario, hanno il vantaggio di poter pareggiare l’offerta vincente e aggiudicarsi la gestione.
«Avevamo già previsto una proroga di un anno per poter procedere con il nuovo bando – spiega il vicesindaco Francesca Costarelli –. Ma abbiamo pensato di prolungare il tempo per due ragioni: i ritardi ai lavori nella vasca che hanno fatto slittare l’apertura da settembre a dicembre e lo stop per il Covid-19». L’accordo che scadeva quest’anno a fine luglio si chiuderà così a fine 2021, con l’obbligo di tenere sempre aperto, anche d’estate, per dare un servizio agli utenti.
Ma questa non è l’unica modifica, il Comune infatti si intesta la bolletta dell’acqua per ottenere lo sconto del 50%, previsto per legge, e Uisp la rimborserà. Mediamente il costo annuale è di 17.000 euro e così facendo il gestore avrà un risparmio importante.
Commenti