Il Nazionale

Cronaca | 15 aprile 2020, 09:55

Coronavirus. I numeri del chivassese e del Canavese comune per comune

Aumentano ancora i numeri dei contagiati in tutto il territorio, soprattutto nelle case di riposo

Coronavirus. I numeri del chivassese e del Canavese comune per comune

Un'esplosione di contagi, soprattutto nei comuni in cui ci sono le case di riposo. Passata Pasqua il numero dei contagiati di coronavirus in Provincia di Torino non cala. Anzi.

A Settimo Torinese, i cittadini positivi al covid-19 sono 162, con 12 decessi, seguito da Venaria Reale che ne conta 102 ed in cui si sono registrati anche 10 decessi. A Chivasso le persone positive hanno toccato quota 100, mentre quelle che purtroppo non ce l'hanno fatta sono 19. A Ivrea i malati salgono a 38, con 4 decessi, a Cuorgnè i casi sono saliti a 24 ed i decessi a 5. 

Impennata di contagi a Brandizzo, dove si registrano 112 casi di positività al covid-19. Dei positivi, 72 sono residenti della casa di riposo "Piccola Lourdes". Positivo, ma per fortuna senza particolari problemi di salute è anche il parroco del paese. Le persone che non ce l'hanno fatta sono invece 5. A San Mauro Torinese, i residenti risultati positivi al tampone sono 103, con 26 decessi, a Castiglione 24. Gassino registra 15 casi, con due persone decedute, a San Raffaele Cimena 16, con due decessi, mentre a Castagneto Po ci sono i positivi sono 3. 

Aumenti anche in collina, con 3 positivi e due decessi a Casalborgone, 25 a Lauriano, 3 a Monteu da Po, dove si è registrato anche il primo decesso, 9 a Cavagnolo, con 4 decessi. A Brusasco il covid-19 ha colpito 55 persone e 10 sono decedute.

Verolengo, Torrazza e Rondissone registrano, rispettivamente, 10, 11 (e due decessi) ed un caso. A Verrua Savoia i casi sono saliti a 3. Una persona è purtroppo deceduta. 

Continua ad essere critica la situazione a Bosconero, nel Canavese, con 88 persone risultate positive, di cui molte residenti nella casa di riposo. Qui, i cittadini che non ce l'hanno fatta sono 9, tra cui anche il parroco Pierfranco Chiadò. A Volpiano, il coronavirus ha colpito 102 residenti, mentre le persone che non ce l'hanno fatta sono 10. A San Benigno si registrano 8 casi ed un decesso, a Foglizzo 3, con un decesso, a Caluso 4. A Montanaro 8 positivi e 3 decessi, a Mazzè, i positivi sono invece 16, mentre le persone che non ce l'hanno fatta sono purtroppo 4. A Mappano, i malati ammontano a 33, con 3 vittime, a Caselle 24, con 2 deceduti.

Rallentano i contagi a Rivarolo, con 57 positivi, tra cui il direttore dell'Asl To5, Massimo Uberti, e 4 decessi. A Favria i malati sono 22, con 1 deceduto, a Ozegna 4 positivi e 2 decessi.

A Castellamonte i malati sono 21: qui si è registrato un decesso. A Ciriè i positivi salgono a 57, con 4 deceduti. A Lanzo i malati sono 15, con un deceduto, mentre a Leinì i casi accertati salgono a 41, con 5 decessi. 

Agliè conta 4 positivi e registra un decesso, Andrate 1 positivo e 1 deceduto, a Banchette i positivi al covid-19 sono 5, mentre a Bollengo 7. Chiaverano registra 6 positivi e 2 deceduti. A Lessolo deceduto l’unico paziente risultato positivo. A Montalenghe un solo positivo, a San Giorgio Canavese 6 positivi ed un e 1 deceduto, a Villareggia  7 ed un decesso, a Vische 3 positivi. Primi 3 casi anche ad Azeglio, 4 a Bairo, 1 a  Balme. Anche Barone registra il primo caso di positività, 3 casi ed un decesso a Borgomasino, 3 a Brozolo, 1 a Cantoira, 7 a Caravino, 2 a Cuceglio

Al momento, non si registrano ancora casi ad Alpette, Baldissero Canavese, Brosso, Burolo, Canischio, Caprie, Carema, Ceresole, Colleretto Castelnuovo e Colleretto Giacosa, Groscavallo, Ingria, Issiglio, Maglione, Meugliano, Orio Canavese, Noasca, Parella,Quagliuzzo, Quassolo, Ribordone, Ronco, Settimo Rottaro, Valprato Soana.

a.g.

Commenti