Il Nazionale

Cronaca | 10 aprile 2020, 14:07

Collegno, la Clinica della Memoria apre le sue porte per la degenza da Covid-19

Oss e infermieri possono inviare il loro curriculum per lavorare alla Clinica della Memoria

Collegno, la Clinica della Memoria apre le sue porte per la degenza da Covid-19

La Clinica della Memoria di Collegno apre le sue porte. Dopo l'inaugurazione del 2016, infatti, la clinica è pronta ad accogliere i primi pazienti. Dopo aver dato la propria disponibilità, la commissione ASL To3 ha rilasciato l'autorizzazione e l'accreditamento per venti posti della Clinica della Memoria per la degenza di persone coinvolte da contagio Covid-19. 

"Questa apertura rappresenta un passo importante per una struttura sanitaria del nostro territorio che aspettiamo da tempo - ha commentato il sindaco Francesco Casciano -. Il sogno di Don Mario Foradini si concretizza in una prova durissima per il sistema sanitario italiano e anche per la nostra comunità. Sono sicuro che la Regione Piemonte e la nostra Asl To3, molto dinamica e attenta ai bisogni dei cittadini, sappiano cogliere le potenzialità di quest'opera che può fornire, come in questa circostanza, un utile contributo al sistema sanitario metropolitano". 

Nel frattempo, per il personale sanitario è possibile iniziare a presentare la propria candidatura. Oss e infermieri collegnesi in cerca di occupazione possono infatti inviare il curriculum vitae arisorseumane@sanitaliaservice.it

"Oggi più che mai ci siamo resi tutti conto di quanto sia prezioso disporre di una sanità pronta e funzionale, quindi spendere in salute significa fare un investimento strategico per la comunità - ha proseguito il sindaco Casciano -. La Clinica può generare lavoro di qualità, opportunità di studi e percorsi universitari e strumenti per la ricerca".

Diana Tassone

Commenti