Il Nazionale

Sport | 09 aprile 2020, 10:15

John Elkann parla anche di Juve, nella lettera agli azionisti Exor: "Progetto di crescita per un futuro più sostenibile"

Confermato l'aumento di capitale da parte della finanziaria e ribadita la fiducia nel management: "Sotto la leadership forte del suo Presidente, Andrea Agnelli, la società continuerà a lavorare per garantire un percorso di sviluppo al vertice dello sport più amato del mondo"

John Elkann parla anche di Juve, nella lettera agli azionisti Exor: "Progetto di crescita per un futuro più sostenibile"

Il momento che sta vivendo il mondo intero per l'emergenza coronavirus sta minando anche le certezze del calcio, eppure John Elkann, nella sua lettera agli azionisti, ha confermato l'impegno di Exor per la Juve, nella consapevolezza che la società sarà restare competitiva ai massimi livelli anche negli anni a venire.

L'inizio dell'intervento legato al club bianconero non poteva non partire dai risultati conseguiti nella stagione passata: "Il 2019 è stato un anno molto positivo per la Juventus, sia dentro che fuori dal campo. La squadra, ancora una volta, ha rafforzato la sua posizione di leader nel calcio italiano, vincendo il Campionato per l’ottava volta consecutiva, mentre la Juventus Women ha vinto il suo secondo scudetto e la Coppia Italia per la prima volta".

"Dal punto di vista commerciale, i ricavi della Juventus sono aumentati a 621 milioni di euro (nel 2018 erano 505 milioni, +23%) e la strategia di diversificazione è continuata con l’apertura del J-Hotel e l’apertura di una filiale a Hong Kong, con l’obiettivo di aumentare la propria presenza nel mercato asiatico", ha sottolineato John Elkann. "Il club, attualmente, ha 420 milioni di tifosi in tutto il mondo, dato rafforzato dall’audience digitale, con 41 milioni di fan su Facebook, 38 milioni su Instagram e 11 milioni su Twitter, 2,6 milioni su YouTube e 2,6 milioni su SinaWeibo".

"Quest’anno abbiamo investito nella Juventus, sottoscrivendo la nostra intera quota, pari a 191 milioni di euro (63,8% del capitale azionario), dell’intero aumento di capitale di 300 milioni di euro. Quest’anno il Club ha emesso un bond del valore di 175 milioni di euro, diventando la prima società calcistica a emettere un unsecured senior bond", ha rimarcato Elkann. "Grazie al suo bilancio così rafforzato, crediamo che la Juventus sia ben posizionata per un futuro più sostenibile, in un settore dove la straordinaria crescita dei ricavi degli ultimi dieci anni non si è tradotta in sufficiente redditività".

"La Juventus inizia inoltre la prossima fase del suo percorso di sviluppo con una posizione di forza nel panorama del calcio europeo. Per il quarto anno consecutivo, infatti, occupa il quinto posto nel ranking ufficiale della UEFA ed è l’unica squadra italiana sempre presente nella Top 10 negli ultimi cinque anni", ha aggiunto John Elkann.

Infine, la chiusura con parole di sostegno all'attuale management bianconero: "La Juventus continuerà a collaborare con altre squadre e istituzioni sotto la leadership forte del suo Presidente, Andrea Agnelli, che presiede anche la European Club Association per garantire un futuro sostenibile allo sport più amato del mondo".

redazione

Commenti