Il Nazionale

Cronaca | 07 aprile 2020, 15:26

Venaria, tornano i banchi del mercato: il mercoledì e il venerdì in piazza De Gasperi

Il commissario Laura Ferraris ha firmato l'ordinanza fissando i paletti di sicurezza da rispettare

Venaria, tornano i banchi del mercato: il mercoledì e il venerdì in piazza De Gasperi

Ora che c'è anche la firma del commissario prefettizio Laura Ferraris sull'ordinanza, la città di Venaria Reale si prepara a riabbracciare i banchi del mercato, così come già è accaduto in altre città, su tutte Torino e la cornice sarà quella di piazza De Gasperi.

Le giornate individuate - a partire da domani, 8 aprile - sono quelle del mercoledì e del venerdì. In particolare il mercoledì toccherà agli operatori del settore alimentare del lunedì, martedì e mercoledì, mentre il venerdì sarà riservato a quelli che - in tempi normali - erano gli operatori de settore alimentare del giovedì, venerdì e sabato. L'orario fissato è dalle 6.30 alle 13.30. 

Ma sarà necessario - recita l'ordinanza - il "massimo distanziamento possibile tra le singole postazioni di vendita", accanto alla "recinzione completa del perimetro della Piazza De Gasperi e la predisposizione di due varchi, uno per l'afflusso e uno per il deflusso da posizionarsi prospicenti alla Via Leopardi". 

I varchi saranno presidiati da soggetti individuati dagli operatori mercatali i quali devono consentire l’accesso ad una sola persona alla volta appena un’altra persona esce dalla piazza: la polizia municipale sarà presente come previsto dal Decreto Regionale e l’accesso alla Piazza sarà consentito ad una sola persona per nucleo familiare tranne che per comprovati motivi (accompagnamento disabile o persona non autosufficiente). Il numero di clienti che può essere contemporaneamente presente all'interno dell'area mercatale deve essere non superiore al doppio delle postazioni di vendita esistenti ed in particolare: per il mercoledì - a fronte di 47 postazioni vendita - non più di 94 persone, mentre il venerdì, con 64 postazioni, non più di 128. Non è prevista la presenza di "spuntisti".

Inoltre, dovrà essere mantenuto sempre un adeguato spazio per l'attesa dei clienti a distanza di almeno un metro l'uno dall'altro, i clienti dovranno essere serviti uno solo per volta, sempre nel rispetto della distanza interpersonale tra i cliente e tra essi e gli operatori mercatali, mentre l’eventuale fila d’ingresso sarà creata lungo la Via Leopardi verso Corso Papa Giovanni XXIII. Gli operatori del mercato dovranno sempre indossare mascherine e guanti. Mentre i clienti non potranno toccare la merce con le mani. Gli operatori del mercato inoltre dovranno destinare un loro dipendente alla sola gestione della cassa e qualora vi sia un unico operatore sul banco, lo stesso dopo avere operato il maneggio del denaro, deve, prima di tornare a toccare la merce, disinfettare le mani con prodotto idoneo.

redazione

Commenti