Il Nazionale

Cronaca | 07 aprile 2020, 16:22

La biblioteca di Cercenasco perde il suo pilastro

Paolo Bertero è mancato all’età di 71 anni. Una quindicina li ha spesi tra i libri

La biblioteca di Cercenasco perde il suo pilastro

«Da tempo voleva lasciare e mi diceva “Quest’anno è l’ultimo anno”, ma più volte ho respinto le sue “dimissioni”…  ora non posso più farlo». Le parole di Marcello Prina ben esprimono il cordoglio per la scomparsa di Paolo Bertero, classe 1948, mancato ieri, e l’affetto e la stima nei suoi confronti.

Prina presiede l’associazione Culturale Cercenasco che si occupa della gestione della biblioteca del paese, e Bertero dai primi anni del 2000 dava una mano importante: «Da quando è andato in pensione, si occupava di aprire e chiudere, e faceva tutto ciò che fanno i bibliotecari» sottolinea Prina. Bertero infatti catalogava libri, ha informatizzato la gestione e scannerizzato migliaia di foto. Una dedizione che il Comune gli ha riconosciuto premiandolo il 2 giugno del 2014.

«Era importante per la sua presenza, il suo lavoro era silenzioso e puntuale, ma ciononostante sapeva bene mettere in luce i problemi e le cose che si potevano migliorare» aggiunge Prina. E il ricordo dell’Associazione culturale Cercenasco, pubblicato sulla sua pagina Facebook, descrive bene tutto ciò: «Tu arrivavi con la tua bicicletta prima, poi con il tuo scooter elettrico, a fatica, con l’aiuto del bastone raggiungevi le scale e con l’aiuto del montascale ti portavi alla tua postazione di lavoro da dove classificavi libri, ricevevi i lettori e prestavi il tuo servizio silenzioso senza chiedere nulla in cambio. Era confortante transitare davanti alla casa dei servizi, vedere il tuo mezzo e sapere che Paolo c’è, la Biblioteca è aperta!».

Marco Bertello

Commenti