Il Nazionale

Sport | 02 marzo 2020, 16:29

Volley A2/F: La Lpm Bam Mondovì in campo con il Volley Soverato a “porte incerte”…

Domenica il Puma torna in campo contro il Volley Soverato. Per la Fipav si gioca a porte aperte, ma la Regione potrebbe prevedere nuove misure restrittive a causa del Coronavirus

Volley A2/F: La Lpm Bam Mondovì in campo con il Volley Soverato a “porte incerte”…

<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>

La Lpm Bam Mondovì domenica ospita il Volley Soverato! Avremmo voluto cominciare dandovi una notizia chiara, certa e soprattutto positiva, quella che le porte del PalaManera domenica pomeriggio saranno aperte, anzi apertissime e pronte all'ingresso dei tantissimi tifosi del Puma. Al momento, invece, in tutta franchezza abbiamo più di un dubbio. Ma andiamo per ordine: la mattinata odierna era iniziata nel segno dell’ottimismo, con il comunicato ufficiale della Federazione Italiana di Volley (riportato integralmente a fondo pagina), che al terzo punto recitava quanto di seguito riportato:

“Ripresa regolare dell’attività agonistico-sportiva e di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento senza limitazione alcuna, per tutte le altre Regioni Italiane non direttamente interessate dal DCPM del 1 marzo 2020 e da altre ordinanze locali con misure restrittive.”

Per il Piemonte, in pratica, non essendo regione inserita in “zona rossa” e “zona gialla” del coronavirus, è previsto un graduale ritorno alla normalità con l’assenza di ulteriori limitazioni alle manifestazioni sportive di volley. Dal primo pomeriggio, però, continuano a giungere notizie che sembrano modificare uno scenario già pieno di sostanziali incertezze. Il Presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio, già in serata potrebbe allungare alcune misure preventive che riguardano un po' tutti i settori, compreso quello sportivo.

Sembra, infatti, che la gara di Coppa Italia di calcio tra Juventus e Milan, prevista per mercoledì alle ore 20:45, possa essere disputata a “porte chiuse”. Se così fosse, appare molto probabile che anche gli altri eventi sportivi in programma fino a domenica 8 marzo vengano autorizzati all'espletamento, ma prevedendo la limitazione delle “porte chiuse”.

Nel momento in cui pubblichiamo questo articolo, dunque, la gara tra la Lpm Bam Mondovì ed il Volley Soverato, almeno per la Fipav, si gioca regolarmente a porte aperte. Si attendono, invece, novità dal Governo Regionale, con possibili nuove misure restrittive, delle quali ovviamente saremo pronti a fornirvi puntuali aggiornamenti. Sulla base dell’ultimo comunicato della Federazione Italiana di Pallavolo, ecco il programma delle gare in Pool Promozione e Pool Salvezza e le limitazioni previste:  

5^ GIORNATA DI ANDATA DI POOL PROMOZIONE – 8 marzo ore 17

Busto Arsizio-Olbia (PORTE CHIUSE)

Lpm Bam Mondovì – Volley Soverato

I. Martignacco – Cus Torino

E. Pinerolo – Conad Ravenna

S.G. in Marignano – D. Trentino (PORTE CHIUSE)

 

5^ GIORNATA DI ANDATA DI POOL SALVEZZA – 8 marzo ore 17

I. Montecchio – Talmassons (PORTE CHIUSE)

R. Macerata– Club Italia Crai (il 7 marzo)

Sigel Marsala – CDM Cutrofiano

P2P Baronissi – E. Montale

 

Il Comunicato della Fipav del 2 marzo:

La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con data 1 marzo 2020 che determina le ulteriori misure per il contenimento del contagio da COVID-19, prevede il proseguo dell’attività sportiva secondo le seguenti indicazioni a far data dal 2 marzo 2020 e fino al giorno 8 marzo 2020 e salvo diverse e/o ulteriori disposizioni delle Autorità competenti:

• Sospensione totale dell’attività agonistico-sportiva nei comuni della “zona rossa” * (art. 1 comma 1, punto C).
• Ripresa dell’attività agonistico-sportiva con la limitazione dello svolgimento a “porte chiuse” di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento nelle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle Province di Pesaro Urbino e Savona.
Divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle regioni di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province (art.2).
La stessa limitazione riguarderà alcuni comuni della Provincia di Benevento (San Lupo, San Lorenzo Maggiore, Castelvenere, Telese, San Salvatore Telesino e Guardia Sanframondi) in virtù di apposite ordinanze comunali valide fino al 7 marzo 2020.
• Ripresa regolare dell’attività agonistico-sportiva e di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento senza limitazione alcuna, per tutte le altre Regioni Italiane non direttamente interessate dal DCPM del 1 marzo 2020 e da altre ordinanze locali con misure restrittive.

⃰ Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo'

 

Matteo La Viola

Commenti