<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>
SEQUENZA SET (25-19; 20-25; 26-24; 25-22)
Sfuma il sogno della Lpm Bam Mondovì di giocare la sua terza finale consecutiva di Coppa Italia. Il Puma, infatti, nella semifinale “secca” in casa della Omag San Giovanni in Marignano viene sconfitta per 3-1. Le “Pumine” hanno lottato con grinta e determinazione, ma hanno pagato a caro prezzo alcune disattenzioni. Decisivi gli errori nel finale di terzo set, con la Lpm sempre in vantaggio, ma che proprio nel momento cruciale non ha saputo piazzare il colpo del ko.
Le pumine hanno messo in campo un grande impegno, al cospetto di una formazione che ha confermato di essere un’ottima squadra. Una “battaglia” in campo giocata per lunghi tratti alla pari. Alla fine le Emiliane di coach Saja hanno sfruttato il fattore campo e l’ottima vena di Clara Decortes (17) e di Alice Pamio (17). Nella Lpm ci si aspettava qualcosina in più da parte di Elina Rodriguez, che ha chiuso comunque la serata con 13 punti all’attivo. Hanno fatto meglio Elisa Zanette (17) e Alice Tanase (15).
Visibilmente deluse al termine del match tutte le pumine, che avrebbero voluto regalare l’ennesima finale a Mondovì, in particolare ai 30 tifosi giunti a San Giovanni in Marignano per questa semifinale. Le Emiliane, dunque, accedono alla Finalissima di domenica prossima a Busto Arsizio, dove incontreranno la Delta Informatica Trentino, che nell’altra semifinale ha superato la Conad Ravenna per 3-1.
PRIMO SET: Zanette segna iscrive subito il suo nome a referto piazzando la prima schiacciata vincente. Ace di Alice Pamio e risultato di parità sul 2-2. Break monregalese e Puma avanti 2-5. Le ragazze di Delmati commettono qualche errore di troppo e le padrone di casa ne approfittano per ritrovare subito la parità. Il San Giovanni in Marignano mette la freccia e va a condurre 11-9 anche grazie all’ace di Lualdi. Le pumine perdono smalto e sul 14-10 arriva il primo time-out richiesto dalla panchina monregalese. Serie di errori in battuta da entrambe le parti, ma le padrone di casa restano avanti di quattro lunghezze. Diagonale vincente di Lualdi e Omag che si porta sul 20-15. Le Emiliane spingono e sul 24-18 arrivano sei setball. Al secondo tentativo il San Giovanni in Marignano trova il punto del 25-19.
SECONDO SET: Buona partenza delle pumine che vanno subito sullo 0-2. Break monregalese e punteggio di 2-5. La Lpm alza il muro e si arriva al 4-8. Sul punteggio di 6-11 arriva il primo time-out richiesto da coach Saja. Momento migliore per le pumine, che difendono bene e attaccano con determinazione. Entra in campo il neoacquisto della Omag, la palleggiatrice Francesca Saveriano. Le Emiliane tentano il recupero e dopo l’ace di Pamio il San Giovanni si avvicina a quattro lunghezze. Arriva un giallo per le proteste di coach Delmati. Diagonale vincente di Elisa Zanette e Puma avanti 13-17. Ricezione imprecisa della Lpm, che ora vede ridursi a due i punti di vantaggio sul 15-17. Le ragazze di Delmati si riprendono e dopo l’ace di Tanase le pumine si portano su un più rassicurante 17-22. Elina Rodriguez conquista il punto del 19-24 per i cinque setball di marca monregalese. Al secondo tentativo Sofia Rebora chiude i conti per il 20-25.
TERZO SET: Partenza sprint per le pumine, che difendono bene e attaccano con precisione. La Lpm si porta così sullo 0-4. Le emiliane recuperano due lunghezze. Free-ball sfruttata da Alice Tanase e Puma sul 4-8. Si lotta punto su punto, con le monregalesi che mantengono un leggerissimo vantaggio. Elisa Zanette continua a distribuire “sassate” sul campo avversario, con il punteggio che arriva sul 16-18. Doppio muro vincente per le padrone di casa, che ritrovano la parità sul 18-18. Coach Delmati decide che è giunto il momento di giocarsi l’unico time-out a disposizione. Mossa vincente, visto che al rientro in campo le pumine sfruttano la potenza in battuta di Sofia Rebora per conquistare due punti e portarsi sul 20-22. Elisa Zanette cicca clamorosamente la palla del 23° punto. Le padrone di casa non mollano e ritrovano la parità sul 23-23. La Lpm spreca malamente un setball. La situazione si ribalta e questa volta è Marignano a costruire e concretizzare un setball per il definitivo 24-26.
QUARTO SET: Si riprende con l’attacco vincente di Decortes. Break delle monregalesi, che ritrovano la parità sul 3-3, prima di trovare il punto del vantaggio. Ace di Elina Rodriguez e Puma avanti 4-6. Nuova parità. Break delle Emiliane che si portano sul 15-13. A denti stretti la Lpm ritrova la parità sul 15-15. La Omag vola sul 19-16. Arriva il time-out di coach Delmati. Le pumine non mollano e si avvicinano alle avversarie. Sul 21-20 è coach Saja a chiamare il time-out. Finale da thrilling. Lualdi conquista due match-point. Ne basta il primo per le padrone di casa, che grazie alla palla out di Alice Tanase chiudono il match sul 25-22 e volano nella finale di Busto Arsizio.
Commenti