<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>
Lo avevamo detto! Quella di Baronissi rischiava di essere una trasferta complicata per il Puma. Alla fine si è trattato di una sorta di "Caporetto". La formazione campana si è dimostrata squadra solida e compatta e senza grandissimi sforzi è riuscita ad avere la meglio di una Lpm Bam Mondovì autrice di una prestazione scialba e impalpabile. Tanti, troppi errori in battuta (16) per le pumine e percentuali di difesa e attacco sempre al di sotto delle avversarie. Complimenti, dunque alle Campane, che grazie a questo risultato centrano la quarte vittoria consecutiva. Anche se per il tecnico Delmati le assenze non sono mai un alibi, per noi invece oggi sono risultate determinanti.
Questo Puma non può permettersi di scendere in campo contemporaneamente senza due giocatrici del calibro di Sofia Rebora ed Elina Rodriguez. Questo non vuol dire che coloro che sono scese in campo al loro posto non hanno dato il massimo, anzi, ma semplicemente che alcune giocatrici a conti fatti risultano più determinanti di altre, anche solo per via degli equilibri consolidati. Già nel match contro il Marsala erano emerse alcune difficoltà, che oggi, al cospetto di una squadra in gran forma come il P2P Baronissi sono venute fuori in maniera lampante. Il passo falso brucia soprattutto per le dimensioni, ma va accettato e metabolizzato in fretta.
I set sono stati perlopiù identici, con le padrone di casa che hanno sfruttato a dovere i colpi delle varie Bartesaghi (16), Esdelle (15) e Martinuzzo (10). La Lpm non è riuscita praticamente mai ad entrare in partita, nonostante i sedici punti di Zanette e i tredici di Alice Tanase. Questi i parziali del match, chiuso in appena 1 ora e 14 minuti: 25-20; 25-19; 25-22. E domenica prossima al PalaManera arriva la capolista Delta Trentino per l'ultima giornate della Regular Season.
Commenti