Una partita che dopo 10’ sembrava già essersi indirizzata prepotentemente nella direzione desiderata dalla Juventus, in bianco questa sera per l'occasione. I bianconeri, infatti, dopo un avvio da urlo si sono trovati avanti 0-2 grazie alle reti di Demiral e di Ronaldo su rigore. Dopo questo avvio shock, però, la Roma ha preso fiducia e la Vecchia Signora ha iniziato ad abbassarsi troppo e a perdere molto campo fino alla rete su rigore di Perotti nel secondo tempo che, oltre ad accorciare le distanze, è servita per dare ulteriore fiducia ai giallorossi. Alla fine Bonucci e compagni, non senza fatica, sono riusciti a chiudere questo girone di andata con un successo fondamentale per 1-2. Preoccupano in casa Juve le condizioni di Demiral, uscito per infortunio dopo meno di 20', e in casa Roma quella di Zaniolo che a differenza del turco bianconero ha lasciato il campo addirittura in lacrime e in barella.
La squadra di Sarri è Campione d’Inverno, ma questa sera sono venuti a galla alcuni limiti della squadra bianconera, uno su tutti la difficoltà di gestire il vantaggio acquisito. Onore alla Roma, autrice di una gara maschia. Non tante squadre avrebbero reagito con questa determinazione e intensità dopo un doppio svantaggio rimediato nei primi 10’ di gara, ma la squadra di Fonseca non si è lasciata abbattere e sospinta dall’incessante calore del proprio pubblico ha giocato un finale di primo tempo di alto livello e una ripresa addirittura migliore, surclassando la Juve in ogni zona del campo. Alla fine, però, a trionfare è stata la formazione torinese che ha saputo chiudersi a riccio e soffrire nei momenti determinanti del match.
CRONACA
2' - Dopo appena due giri di orologio la Juve è già in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio piazzato ottenuto da Ronaldo e calciato da Dybala, Demiral colpisce tutto indisturbato di stinco e batte Pau Lopez. Juve avanti, 0-1.
9’ - La Vecchia Signora restituisce palla alla Roma, ma Veretout si fa rubare palla da Dybala e finisce per stenderlo in area di rigore venendo anche ammonito. Dal dischetto si presenta Ronaldo che è glaciale e spiazza l’estremo difensore di casa, 0-2.
17’ - L’autore del primo gol bianconero finisce anzitempo la sua partita. Demiral, dopo aver colpito la palla di testa, cade male e resta a terra dolorante. Al suo posto de Ligt.
32' - Questa volta la sfortuna colpisce la Roma: Zaniolo è costretto a lasciare il campo in barella, in lacrime. Mani sul volto per il trequartista giallorosso che dopo una straordinaria azione in solitaria viene fermato da Rabiot con un fallo al limite dell’area di rigore bianconera. Sugli sviluppi del calcio piazzato il pallone calciato da Kolarov termina alto sopra la traversa.
45'+1 - Nel primo dei 4’ di recupero assegnati da Guida Kolarov si incarica di battere un’altra posizione da posizione ancora più invitante (proprio al limite dell’area di rigore) centra la barriera e guadagna soltanto un corner. Questa è l’ultima emozione del primo tempo che ha visto un’ottima Juve nella prima metà, per poi vedere la Roma prendere coraggio mettendo alle corde la Vecchia Signora senza, però, riuscire ad accorciare le distanze. Si va al riposo sul punteggio di 0-2.
48' - La Roma prova a partire forte e dopo appena 3’ de Ligt deve fare gli straordinari: grande intervento dell'olandese che blocca la conclusione di Dzeko e agevola Szczesny nella presa.
67’ - Florenzi pennella un cross per Dzeko che ha il tempo di stoppare la sfera e di centrare il palo da pochi metri. L'azione, però, non finisce perché Under impegna seriamente Szczesny senza poi riuscire a mettere in fondo al sacco la sfera. Questa è l’occasione più pericolosa creata dalla Roma in questo match.
68’ - Solo giallorossi in campo in questa ripresa e a forza di spingere sull’acceleratore arriva la rete che accorcia le distanze. Guida, dopo aver rivisto le immagini, concede il calcio di rigore alla Roma per un intervento scomposto con il braccio di Alex Sandro. Sul dischetto si presenta Perotti che senza problemi ipnotizza Szczesny e lo batte, 1-2.
76’ - La Juve si riaffaccia dalle parti di Pau Lopez. Ronaldo inizia l’azione con una grande accelerata all’altezza del centrocampo, prima di scaricare sulla sinistra per Matuidi che aspetta l’ingresso in area di rigore del fuoriclasse portoghese prima di servirlo con una palla al bacio che viene impattata di testa da Ronaldo, ma termina di poco a lato.
77’ - Esattamente 1’ dopo l’occasione di Ronaldo la Vecchia Signora ha la concreta possibilità di chiudere il match. Tre contro uno, ma Higuain (subentrato al posto di Dybala) si vede annullare la rete messa a segno per essere finito in fuorigioco. Opportunità enorme non sfruttata dai bianconeri.
80’ - Un ottimo Szczesny blocca in totale sicurezza un colpo di testa ravvicinatissimo di Kolarov.
TABELLINO
ROMA 1
JUVENTUS 2
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout (66’ Cristante); Zaniolo (32’ Under), Pellegrini, Perotti (82’ Kalinic); Dzeko. Allenatore: Fonseca.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci (C), Demiral (19’ de Ligt), Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey (69’ Danilo); Dybala (69’ Higuain), Ronaldo. Allenatore: Sarri.
Reti: 2’ Demiral (Juventus), 9’ rig. Ronaldo (Juventus), 68’ rig. Perotti (Roma)
Arbitro: Guida della sezione di Torre Annunziata.
Ammoniti: 9’ Veretout (Roma), 13’ Pjanic (Juventus), 15’ Kolarov (Roma), 26’ Mancini (Roma), 32’ de Ligt (Juventus), 45’+1 Cuadrado (Juventus), 82’ Cristante (Roma), 94’ Florenzi (Roma).
Sport | 12 gennaio 2020, 22:55
La Juve è campione d'inverno: all'Olimpico decidono le reti di Demiral e Ronaldo
Un avvio da urlo della Vecchia Signora le permette di portare a casa 3 punti e di chiudere il girone d'andata in testa. All'Olimpico finisce 1-2. Per i giallorossi in gol Perotti. Destano preoccupazioni gli infortuni che hanno costretto Demiral prima e Zaniolo poi ad abbandonare il campo.
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
martedì 29 aprile
Commenti