Torna l'allerta incendi nei boschi. A un anno esatto dai roghi che per giorni hanno mandato in fumo il sottobosco del Monte Martica e della zona di Mondonico, in Valganna, la Protezione civile lombarda questa mattina ha diramato un'allerta arancione su gran parte della regione, Varesotto compreso.
Questo è dovuto all'assenza di precipitazioni ormai da giorni e dalla prevista intensificazione del vento da Nord a partire dalla serata di oggi, sabato 4 gennaio e fino alle prime ore di domani. In particolare sono attese raffiche tra i 35 e 55 chilometri all'ora oltre i settecento metri di quota.
Il vento abbasserà inoltre l'umidità dell'aria e lo strato superficiale del terreno dei nostri boschi risulterà più secco: «Si segnalano quindi - avvisa la protezione civile regionale - condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi, in particolare sulla fascia alpina e prealpina (principalmente sui settori di Nordovest)». Tra queste zone osservato speciale è proprio il Verbano e l'Alto Varesotto.
La Prociv raccomanda pertanto di «attivare o mantenere adeguate azioni di sorveglianza e pattugliamento del territorio», oltre che di prevenzione. Naturalmente un appello va anche ai cittadini: assolutamente vietato accendere fuochi in prossimità dei boschi. La situazione dovrebbe migliorare da domani. L'allerta scenderà infatti da arancione a giallo. L'attenzione resta comunque alta anche nei prossimi giorni.
Commenti