Cambio di passo in vista per il sistema del trasporto pubblico ligure. Il presidente della Regione Marco Bucci ha annunciato l’avvio della riforma che porterà alla nascita dell’Agenzia regionale dei trasporti, organismo destinato a svolgere il ruolo di regolatore unico e preludio alla creazione di una sola grande azienda per la gestione integrata del servizio.
A margine del congresso ANCE che si è svolto questa mattina a Palazzo Ducale, il presidente della Regione ha confermato le voci che vedevano all’orizzonte l’organizzazione dell’Agenzia dei trasporti per la Liguria.
“Faremo sicuramente la legge sull’Agenzia dei trasporti - ha spiegato Bucci - sarà fatta col bilancio quindi entro fine anno”.
Un passaggio fondamentale, secondo il governatore, per superare la frammentazione attuale.
Ma Bucci mette in chiaro che si tratterà di un’agenzia, “non di un’azienda, attenzione. L’agenzia sarà il regolatore, dopodiché bisogna costruire l’azienda. La costruiremo appena entreremo in AMT e nelle altre aziende, faremo un’azienda sola che gestirà tutto quanto”.
Secondo Bucci, il sistema attuale non è più sostenibile: “Oggi ci sono quattro attori che regolano il trasporto pubblico e sarebbe difficile che quattro soggetti diano lo stesso business a un’unica azienda. Non è concepibile. Con l’agenzia, invece, si potrà coordinare tutto”.
Il progetto non si limiterebbe al trasporto su gomma, ma sembrerebbe destinato a estendersi in futuro anche ad altri ambiti della mobilità su ferro e autostrade.
Una manovra che non dovrebbe pesare sulle casse della Regione. Sul tema è lo stesso Bucci a rassicurare: “Il costo sarà quasi zero. Utilizzeremo personale interno, quindi rientra tutto nelle spese già previste”.



Commenti