Nella giornata di oggi, mercoledì 26 novembre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha proceduto all’esecuzione della misura di sicurezza detentiva della casa di cura e custodia a carico di un pregiudicato italiano di 53 anni.
Ieri sera, tramite l’applicazione “YOUPOL”, è giunta alla centrale operativa della Questura di Varese una segnalazione di una giovanissima ragazza, che aveva comunicato la presenza di una persona molesta, di cui forniva una precisa e dettagliata descrizione, che l’aveva infastidita con atteggiamenti osceni presso la stazione Ferroviaria di Busto Arsizio.
Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Busto Arsizio ha proceduto alle ricerche del soggetto, rintracciandolo nella mattinata odierna presso una struttura abbandonata vicina alla stazione ferroviaria dove si era reso artefice della condotta oscena. Dagli accertamenti eseguiti dagli agenti l’uomo, con precedenti penali di vario genere, senza fissa dimora e socialmente pericoloso, è risultato destinatario della misura di sicurezza detentiva della casa di cura e custodia per anni 1 emessa dall’A.G. di Torino.
In esecuzione del provvedimento, il soggetto è stato accompagnato dal personale del Commissariato di Busto Arsizio presso la residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza di Castiglione delle Stiviere (Mantova). L’episodio ha confermato l’importanza e l’utilità dell’applicazione YOUPOL, con la quale è possibile segnalare alla Polizia di Stato, anche in forma anonima, reati in materia di sostanze stupefacenti, bullismo e violenza di genere.



Commenti