Il Théâtre des Muses presenta una trasposizione innovativa e decisamente contemporanea di Hamlet, diretta da Christophe Luthringer. Ambientando il dramma shakespeariano nell’universo intimo di un adolescente di 19 anni, la produzione offre una lettura sensibile, vibrante e profondamente attuale del capolavoro. Lo spettacolo è adatto a un pubblico a partire dai 12 anni.
Isolato nella sua stanza dopo la morte del padre, Hamm trasforma il proprio spazio in un vero e proprio palcoscenico interiore. Chitarra, sacco da boxe, marionette e mobili reinventati diventano strumenti per affrontare il lutto, la rabbia e il tradimento. In questo huis clos creativo, realtà e finzione si intrecciano, restituendo un Hamlet sorprendentemente vicino ai giovani di oggi.
La performance di Victor Duez, unanimemente elogiata dalla critica, unita alla regia inventiva di uno dei registi più talentuosi della sua generazione, rende lo spettacolo un’esperienza immersiva e intensa.
Cosa dice la stampa
«Coup de cœur! Un Hamlet moderno e musicale, splendido nella sua furia.» — Le Parisien
«Precipitatevi: uno spettacolo vibrante.» — La Théâtrothèque
«5 Cuori! Teatro totale!» — Vaucluse Matin
«Un classico modernizzato con grande bravura.» — Avignon et Moi
«Si esce scossi, commossi… talvolta sconvolti.» — Les Arts Liants
Secondo Anthéa Sogno, questa versione si distingue per inventiva, sensibilità e immersione totale nell’immaginario adolescenziale, offrendo una nuova chiave di lettura per uno dei testi più grandi di Shakespeare.
Informazioni pratiche:
Date: 20, 21, 22 e 23 novembre 2025
Luogo: Théâtre des Muses, Monaco
Età consigliata: dai 12 anni in su
Prenotazioni consigliate: https://www.letheatredesmuses.com/présentations-de-saisons
Una produzione da non perdere per chi desidera scoprire Hamlet in chiave moderna, emozionante e immersiva.




Commenti