La magia del Natale a Cuneo torna con una veste inedita e sontuosa: IllumiNatale 2025 si ispira all'eleganza e allo sfarzo del periodo Barocco. Il programma completo delle iniziative, che si estenderanno fino all'Epifania, è stato presentato questa mattina (martedì 18 novembre) nella sala Giunta del Palazzo municipale ed è disponibile sul sito https://www.cuneoilluminata.eu/programma

Il tema Barocco, che ha profondamente influenzato arte, moda, musica e filosofia, guiderà il design delle nuove luminarie già parzialmente installate, promettendo un'atmosfera di fascino e splendore in tutta la città. L'inaugurazione ufficiale avverrà sabato 6 dicembre alle 17 in piazza Galimberti con l'accensione dell'albero e delle luci.
L'evento sarà aperto da “Illusion”, uno spettacolare aerial chandelier and acrobatic performance della compagnia Stardust di Torino. Tra luccicanti gocce di cristallo, trapezisti si esibiranno su un lampadario aereo in numeri acrobatici per far rivivere l'antico splendore barocco.
Tanti gli appuntamenti in programma per tutto il periodo delle festività.
Tra le novità dell’edizione 2025, oltre al grande spettacolo inaugurale, la Cena al Buio di sabato 13 dicembre al ristorante Il Grill del Lovera, evento realizzato in collaborazione con l’U.N.I.Vo.C., associazione di volontari che collabora con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti a cui andrà il ricavato della serata (55 euro a persona, prenotazioni al numero 0171-690420) e lo spettacolo piromusicale a tempo di musica in programma in piazza Galimberti per la sera di Capodanno.
Inoltre, nel fine settimana dell’Immacolata, in largo Audiffredi, sarà allestito un albero di Natale di 3 metri alimentato completamente da biciclette arricchito dal laboratorio didattico “Ricicla e brilla” e dallo spettacolo della compagnia Mulino ad Arte: “Storie sotto l’albero”, momenti di narrazione suggestivi che coinvolgeranno i bambini presenti.
Chiunque potrà pedalare sulle bici messe a disposizione per illuminare l’albero, un’iniziativa promossa dal comitato Festeggiamenti Madonna del Carmine che mira a far risparmiare ben nove tonnellate di CO2. Con “Luminarte: dove la musica diventa arte”, sabato 20 dicembre ci sarà la possibilità di partecipare a visite guidate serali alla mostra “La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione” presso il Complesso Monumentale di San Francesco, seguita da un concerto di musica barocca a lume di candela nel chiostro del Museo, organizzato dal Comitato Cuneo Illuminata in collaborazione con Fondazione CRC, associazione culturale Felix, Promocuneo e Conitours.
Dopo il successo degli scorsi anni, nei sabati che precedono il Natale torneranno gli spettacoli luminosi itineranti e i mercatini di manufatti hand-made di artigiani creativi a cura dell’associazione Made in Cuneo in via Roma, presenti alla manifestazione sin dalla prima edizione. Confermati anche i laboratori e le letture animate per bambini al Museo civico e al Museo Diocesano San Sebastiano i concerti “Tre cori in tre chiese” nelle parrocchie del centro storico. E poi ancora la possibilità di fare un giro sulla carrozza di Babbo Natale e i suoi Elfi (il ricavato sarà devoluto all’associazione Ariaperta che si occupa del reinserimento sociale dei detenuti nel Carcere di Cuneo), i festeggiamenti per la Befana del Vigile, la Babbo Run, il Natale al Parco, la discesa acrobatica di Babbo Natale dalla facciata laterale del Palazzo Municipale, il Gioco della Stella, le visite guidate alla scoperta della città e dei presepi ospitati nelle chiese.
Durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative, è stato consegnato alla Delegazione FAI di Cuneo un assegno di 5.000 euro, ricavato della cena "Milleluci nel piatto" organizzata in luglio dall'Associazione Comitato Cuneo Illuminata, Associazione We Cuneo e Conitours. Il contributo sarà utilizzato per il recupero dei tendaggi verde speranza dell'unica camera da letto del Castello di Manta e per riaprire due finestre nel lato interno della corte, oggi murate.


IllumiNatale è organizzato dall’Associazione Comitato Cuneo Illuminata, composta da: Comune di Cuneo, Comitato Madonna del Carmine, ATL del Cuneese, WeCuneo, Confartigianato Cuneo, Conitours e Promocuneo. Con il patrocinio di: Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo. Con il sostegno di: Comune di Cuneo, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Intesa San Paolo, ATL del Cuneese, Gruppo Iren/Egea. Partner: Stella SPA, Olimac, , Garelli Automobili, Concessionario Gino spa, Concessionaria Kia Vento Cuneo, Associazione Made in Cuneo, Casetta delle Bontà. Partner tecnici: Confartigianato, Conitours, Castelmar, Ribero Gru, Copro, Merlo, Publiland, Studio Archigeo, Visualgrafika, Open Baladin Cuneo, Edilizia Acrobatica, Fiori Fantastici. Grazie a: Coro delle voci bianche e giovanile Academia Montis Regalis (Mondovì), Società Corale Città di Cuneo, Coro Polifonici del Marchesato (Saluzzo), ASD Dragonero, Il Podio, Museo Civico, Museo Diocesano, Zippi Zabaione, U.N.I.Vo.C. Cuneo, Feliz Impresa Culturale e Creativa, Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo, Comando Vigili Urbani di Cuneo. In collaborazione con Associazione WeCuneo.

IL PROGRAMMA
VENERDI’ 5 DICEMBRE
OPEN CHRISTMAS: ACCENDIAMO IL NATALE
Dalle ore 16.00 | Piazza Foro Boario
Laboratori per bambini, carrozza trainata da cavalli con Babbo Natale, cassetta per le lettere a Babbo Natale, omaggio di Beerbrulè, cioccolata calda e zucchero filato, castagnari di Roccavione, maxi Babbo Natale alto 10 metri.
Ore 18.00 Accensione dei 130 alberelli solidali della piazza, animazione musicale con Palcoscenico Performing Art Center - A cura di Open Baladin Cuneo, ATL e Coldiretti Cuneo
Il ricavato dei pacchi solidali di Natale sarà interamente devoluto all’Associazione Palcoscenico Performing Art di Cuneo.
SABATO 6 DICEMBRE
MERCATINI DI NATALE MADE IN CUNEO
10.30-19.30 | Via Roma
Esposizione di manufatti handmade di artigiani e creativi (in caso di maltempo si svolgerà in piazza Virginio) - A cura di Associazione Made in Cuneo
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
14.00-18.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
VISITA GUIDATA: STEMMI, SIMBOLI E INSEGNE STORICHE
14.30 | Piazza Foro Boario – sede Conitours | 5,00-10,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo con merenda finale – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
LABORATORIO “ASPETTANDO IL NATALE”
Ore 15.00 e 16.30 | Museo Diocesano San Sebastiano
Laboratorio per famiglie con bambini 5-12 anni (2 turni su prenotazione – 60 minuti a turno) per accompagnare i più piccoli verso la festa più magica dell’anno in un percorso da condividere con tutta la famiglia. Armati di colla, legnetti, stoffa e tanti colori i bimbi costruiranno costruito insieme il loro personale calendario dell’avvento. Le attività svolte costituiscono un prezioso bagaglio per vivere insieme il tempo dell’Avvento e continuare il percorso avviato in museo anche tra le mura domestiche - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano.
Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
ALBERO A PEDALI E LABORATORIO PER BAMBINI “RICICLA & BRILLA”
Dalle ore 15.00 | Largo Audiffredi
Un’installazione spettacolare e sostenibile che si accende solo grazie all’energia prodotta dai cittadini, coinvolgendo famiglie, bambini e adulti in un’esperienza di festa e condivisione.
Laboratorio didattico per bambini “Ricicla & Brilla: crea il tuo addobbo di Natale!” con i Green Guys per addobbare l'albero - Prenotazioni: https://forms.gle/k3nGhFMFFJtiontS6 - A cura del Comitato Festeggiamenti Madonna del Carmine
INAUGURAZIONE ILLUMINATALE
17.00 | piazza Galimberti
Saluti delle autorità
GRANDE SPETTACOLO INAUGURALE E ACCENSIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE
17.30 | piazza Galimberti
AERIAL CHANDELIER and ACROBATIC PERFORMANCE, spettacolo “ILLUSION” della Compagnia Stardust
L’eleganza di un’epoca antica dove si contemplano lussuose performance acrobatiche, armonioso unisono di corpi mano a mano. Uno spettacolo sontuoso avvolto dallo splendore di luccicanti gocce di cristallo. Raffinate evoluzioni aeree fanno rivivere l’antico splendore di un’epoca tra fascino e sontuosità dove sfarzo e lusso avvolgeranno gli spettatori attraverso numeri acrobatici e discipline aeree che uniscono acrobazie di trapezisti su un lampadario aereo acrobatico
APPUNTAMENTI IN MUSICA "IN DULCI JUBILO, ORA CANTATE E SIATE LIETI!"
ore 21.00 | Chiesa di San Sebastiano
Ingresso libero fino a esaurimento posti - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
DOMENICA 7 DICEMBRE
MERCATO TRADIZIONALE
Tutto il giorno | Piazza Galimberti
Mercato ambulante tradizionale
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
10.00-13.00 14.00-17.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
ALBERO A PEDALI CON SPETTACOLO PER BAMBINI
15.00-19.0 | Largo Audiffredi
Un’installazione spettacolare e sostenibile che si accende solo grazie all’energia prodotta dai cittadini, coinvolgendo famiglie, bambini e adulti in un’esperienza di festa e condivisione.
Ad arricchire la proposta, alle ore 17.00, spettacolo della compagnia Mulino ad Arte: “Storie sotto l’albero” – momenti di narrazione suggestivi che coinvolgeranno i bambini presenti - a cura di Comitato Festeggiamenti Madonna del Carmine
LETTURA ANIMATA "NATALE, DA NORD A SUD: STORIE DIVERSE, LO STESSO CALORE
ore 16.00 | Museo Diocesano San Sebastiano
Lettura animata per famiglie con bambini 3-12 anni (durata 60 minuti) - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
LUNEDI’ 8 DICEMBRE
BABBO RUN
15.00 | Piazza Foro Boario | 5,00 €
Camminata-corsa non competitiva di 5 km per bambini, famiglie e amanti dello sport, partenza e arrivo in piazza, Beerbrulè e cioccolata calda offerti da Open Baladin Cuneo - A cura di: Il Podio Sport, ASD Dragonero, in collaborazione con Open Baladin Cuneo. Info: www.dragonero.org - iscrizioni direttamente al ritrovo il giorno della corsa (dalle ore 14.30), omaggio natalizio ai primi 100 iscritti
ALBERO A PEDALI
15.00-19.00 | Largo Audiffredi
Un’installazione spettacolare e sostenibile che si accende solo grazie all’energia prodotta dai cittadini, coinvolgendo famiglie, bambini e adulti in un’esperienza di festa e condivisione – a cura di Comitato Festeggiamenti Madonna del Carmine
3 CORI IN 3 CHIESE
17.00 | Chiesa S. Sebastiano, Chiesa S. Ambrogio, Chiesa S. Maria
Il Coro della Società Corale Città di Cuneo (Direttore Giuseppe Cappotto), il Coro Polifonici del Marchesato (Direttore Enrico Miolano) e il Coro delle voci bianche e giovanile del Sistema Scuole di musica Academia Montis Regalis (Direttore Maurizio Fornero) si esibiranno a rotazione nelle tre chiese, così il pubblico potrà godersi un’intera serata di musica. Il concerto si concluderà davanti in piazza Galimberti con un momento musicale dei tre cori uniti. Scegli dove accomodarti e gustati l’emozionante concerto!
MARTEDI’ 9 DICEMBRE
CUNEO DA GUSTARE: TOUR DEL CENTRO STORICO E DEGUSTAZIONI AL MERCATO
10.00 | Piazza Foro Boario | 25,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo, con degustazione finale di prodotti tipici presso i banchi del mercato coperto – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
SABATO 13 DICEMBRE
MERCATINI DI NATALE MADE IN CUNEO
10.30-19.30 | Via Roma
Esposizione di manufatti handmade di artigiani e creativi (in caso di maltempo si svolgerà in piazza Virginio) - A cura di Associazione Made in Cuneo
LABORATORIO “LE RENNE IN FESTA”
10.30 | Museo Civico Cuneo | 5,00 €
Laboratorio per bambini 3-8 anni dedicato alla creazione di una decorazione natalizia. Prenotazione obbligatoria - A cura del Museo Civico di Cuneo
Info e iscrizioni: 0171 634175 - museo@comune.cuneo.it
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
14.00-18.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
VISITA GUIDATA: CUNEO BAROCCA
14.30 | Piazza Foro Boario – sede Conitours | 5,00-10,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo con merenda finale – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
LABORATORIO “LE LUCI DELLA FESTA”
Ore 15.00 e 16.30 | Museo Diocesano San Sebastiano
Laboratorio per bambini 5-12 anni (2 turni su prenotazione – 60 minuti a turno). Non c’è nulla di natalizio come le decorazioni e le luci che abbelliscono la casa e l’albero. In questo laboratorio i bambini costruiranno essi stessi il proprio decoro luminoso, con nastri e brillantini senza dimenticare il vero festeggiato: Gesù bambino. - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
SPETTACOLI LUMINOSI ITINERANTI
16.30-18.30 | Via Roma, Corso Nizza
Spettacoli itineranti “White Sensation”
CENA AL BUIO
20.00 | Via Roma c/o Ristorante Il Grill del Lovera
Cena benefica a favore dell’U.I.C.I. Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sez. di Cuneo.
Udito, olfatto, tatto e gusto si amplificheranno per trovare un nuovo approccio al cibo e comprendere così cosa significa vivere il momento del pasto quando si è privati della vista. Il menù è a SORPRESA: 4 portate semplici e gustose da degustare ad occhi chiusi ed al buio – in collaborazione con il Ristorante Il Grill del Lovera e l’U.N.I.Vo.C. Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi
Euro 55,00 a persona tutto incluso. Posti limitati.
Info e prenotazioni: Ristorante Il Grill del Lovera tel 0171/690420
DOMENICA 14 DICEMBRE
MERCATO TRADIZIONALE
Tutto il giorno | Piazza Galimberti
Mercato ambulante tradizionale
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
Dalle ore 10.00-13.00 e dalle 14.00-17.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
LETTURA ANIMATA "NOTTE DI LUCI"
ore 16.00 | Museo Diocesano San Sebastiano
Lettura animata per famiglie con bambini 3-12 anni (durata 60 minuti) - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
CACCIA AI TESORI DEL NATALE
Dalle ore 15.00 | Largo Audiffredi | 5,00 € a persona
Caccia al tesoro per bambini e famiglie – promozioni per famiglie o gruppi - A cura dell’Associazione Y Events APS
Info: yevents23@gmail.com - tel. 3471939278
MARTEDI’ 16 DICEMBRE
CONCERTO “REI E PASTRES, UNA VEGLIA OCCITANA”
21.00 | Sala S. Giovanni
Concerto del gruppo QuBa Libre quartet
Simonetta Baudino - ghironda, cornamusa
Paola Lombardo - voce
Antea Bongiovanni - percussioni, flauto traverso
Giuseppe Quattromini - chitarra, fisarmonica, flauto dolce, narrazioni
A cura del Comune di Cuneo
MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE
CONCERTO “IL BLUES NELLA CANZONE D’AUTORE ITALIANA”
21.00 | Teatro Toselli
BLUES IT STUDIO Roby Bella in Concerto - A cura del Comune di Cuneo
VENERDI’ 19 DICEMBRE
NATALE AL PARCO 2025
16.45-19.45 | La Casa del Fiume (P.le W. Cavallera n. 19) | 5,00 €
Nell’ambiente fatato del Parco fluviale Gesso e Stura, un percorso tra natura e fantasia che invita grandi e piccini a vivere il Natale insieme a Scrooge e ai quattro Spiriti, in un viaggio tra rivelazioni e incanto. Lo Spirito del Bosco accompagnerà le famiglie alla scoperta della vera ricchezza che è nel tempo condiviso e nella gratitudine - A cura di Parco fluviale Gesso e Stura
Info e iscrizioni: www.parcofluvialegessostura.it
APPUNTAMENTI IN MUSICA: CORO GOCCIOLINE E CAPPELLA MUSICALE DELLA CATTEDRALE
ore 20.30 | Chiesa di San Sebastiano
Ingresso libero fino a esaurimento posti - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
SABATO 20 DICEMBRE
TROVAROBE
08.00-18.00 | Piazza Europa
Mercatino di antichità e collezionismo
MERCATINI DI NATALE MADE IN CUNEO
10.30-19.30 | Via Roma
Esposizione di manufatti handmade di artigiani e creativi (in caso di maltempo si svolgerà in piazza Virginio) - A cura di Associazione Made in Cuneo
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
14.00-18.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
VISITA GUIDATA: CUNEO POP ART
14.30 | Piazza Foro Boario – sede Conitours | 5,00-10,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo con merenda finale – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
LABORATORIO “CHI C’E’ IN QUELLA GROTTA?”
Ore 15.00 e ore 16.30 | Museo Diocesano San Sebastiano
Laboratorio per bambini 5-12 anni (2 turni su prenotazione – 60 minuti a turno). La storia della nascita Gesù è conosciuta da tutti, ma i racconti scritti per l’occasione permettono di esplorare ogni volta un diverso punto di vista... con un po’ di fantasia e un aiuto dalle sacre scritture andremo dunque alla scoperta della Natività da una nuova prospettiva! - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
SPETTACOLI LUMINOSI ITINERANTI
16.30-18.30 | Via Roma, Corso Nizza
Spettacoli itineranti “Magic Christmas”
LUMINARTE: DOVE LA MUSICA DIVENTA LUCE
dalle ore 20.30 | Complesso Monumentale di San francesco
Visite guidate serali alla mostra "La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione" promossa dalla Fondazione CRC e Intesa San Paolo. A seguire musica Barocca a lume di candela nel chiostro del Museo. In collaborazione con Fondazione CRC, Feliz Impresa Culturale e Creativa, Promocuneo e Conitours.
Per info e prenotazioni: www.fondazionecrc.it - info@fondazionecrc.it
DOMENICA 21 DICEMBRE
MERCATO TRADIZIONALE
Tutto il giorno | Piazza Galimberti
Mercato ambulante tradizionale
GIRO IN CARROZZA E FOTO CON BABBO NATALE
10.00-13.00 14.00-17.00 | Via Roma
Giro in carrozza con Babbo Natale e i suoi Elfi, il ricavato delle offerte libere sarà destinato all’Associazione Ariaperta
LETTURA ANIMATA "NINNA NANNA DI PRATO E DI FIENO"
ore 16.00 | Museo Diocesano San Sebastiano
Lettura animata per famiglie con bambini 3-12 anni (durata 60 minuti) - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
BABBO NATALE ACROBATICO ARRIVA DALL'ALTO
16.00 e 17.00| Largo Audiffredi (Palazzo Comunale)
Babbo Natale acrobatico e i suoi amici Elfi arriveranno dall'alto e distribuiranno dolcetti e caramelle a tutti i bambini
APPUNTAMENTI IN MUSICA: "ARMONIE PER LA NATIVITA'"
ore 21.00 | Chiesa di San Sebastiano
Ingresso libero fino a esaurimento posti - A cura di Museo Diocesano San Sebastiano - Info e iscrizioni: www.museodiocesanocuneo.it – tel. 353 4261755
MERCOLEDI’ 23 DICEMBRE
CONCERTO DI NATALE ORCHESTRA FFM CLASSICA
21.00 | Teatro Toselli
Concerto di Natale dell’Orchestra della Fondazione Fossano Musica Classica – Direttore M° Aldo Salvagno.
Nata nel 2018 dalla sinergia del Dipartimento di Musica Classica della Fondazione Fossano Musica e sostenuta dal prezioso contributo del M° Julius Kalmar, l’Orchestra FFM Classica è un laboratorio sinfonico stabile in cui docenti e studenti suonano fianco a fianco sulle partiture originali dei grandi maestri. Questo modello coniuga professionalità e inclusione: lo studio individuale e di sezione confluisce nelle prove d’insieme fino al concerto, offrendo un percorso formativo completo e un forte valore civico e sociale - A cura del Comune di Cuneo
MERCOLEDI’ 24 DICEMBRE
BABBO NATALE IN PIAZZA GALIMBERTI
Dalle ore 15.00 | Piazza Galimberti
Intrattenimento per bambini - A cura del Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo
VENERDI’ 26 DICEMBRE
GIOCO DELLA STELLA
15.00-19.00 | Piazzetta Teatro Toselli
Appuntamento tradizionale per vivere la festa del Natale in un pomeriggio da trascorrere insieme tra musica, parole e teatro, per tutti - A cura della Compagnia Il Melarancio. Info: www.melarancio.com
SABATO 27 DICEMBRE
TROVAROBE
08.00-18.00 | Piazza Europa
Mercatino di antichità e collezionismo
VISITA GUIDATA: CUNEO MUSICALE
14.30 | Piazza Foro Boario – sede Conitours | 5,00-10,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo con merenda finale – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE
CONCERTO DI CAPODANNO
ore 22.00 | Teatro Toselli
Concerto dell’Orchestra Filarmonica del Piemonte, diretta da Josè Ferreira Lobo, presenta Alfonso De Filippis. Brindisi nel foyer - A cura di Promocuneo
Info e biglietti: www.promocuneo.it - 333 4984128
CAPODANNO IN PIAZZA FORO BOARIO
dalle ore 22.30 | Piazza Foro Boario
Buon Compleanno - 20 ANNI- Edizione speciale con il gruppo live BORDERLINEROCKHITS and friends + brindisi di mezzanotte + LOVE HIT 2000 con REGHE’N’ROLLA and JULY B. Party Music Dj Set, animazione e gadget - A cura di Associazione All 4U, in collaborazione con Open Baladin Cuneo
Info: www.all4u.it
SPETTACOLO PIROMUSICALE DI CAPODANNO
ore 24.00 | Piazza Galimberti
Un elegante spettacolo piromusicale per festeggiare il nuovo anno fra luci, colori e musica
SABATO 3 GENNAIO
LABORATORIO “HAPPY EPIFANIA”
10.30 | Museo Civico Cuneo | 5,00 €
Laboratorio per bambini 3-8 anni dedicato alla creazione di un divertente strumento "befanesco": la scopa spazzatutto. Prenotazione obbligatoria - A cura del Museo Civico di Cuneo
Info e iscrizioni: 0171 634175 - museo@comune.cuneo.it
VISITA GUIDATA: CAFFE’ E GOLOSITA’ CUNEESI
14.30 | Piazza Foro Boario – sede Conitours | 5,00-10,00 €
Visita guidata del centro storico di Cuneo con merenda finale – a cura di Conitours
Per info e iscrizioni: www.cuneoalps.it
MARTEDI’ 6 GENNAIO
BEFANA DEL VIGILE
14.00-18.00 | Piazza Foro Boario
Intrattenimento ed educazione stradale per bambini: percorso con biciclette e moto elettriche, rilascio dell'attestato finale con gadget e merenda offerti a tutti i partecipanti. Durante l'evento saranno raccolti fondi che verranno devoluti all'associazione Voglia di crescere, realtà che opera all'interno della Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo – A cura di Polizia Locale di Cuneo
E INOLTRE…
MOSTRA “LA GALLERIA BORGHESE. DA RAFFAELLO A BERNINI. STORIA DI UNA COLLEZIONE”
mar-ven 15.30-19.30, sab-dom 10.00-19.30 | Complesso Monumentale di San Francesco (Via Santa Maria, 10)
Mostra a ingresso gratuito - Promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
Informazioni: www.fondazionecrc.it - 0171 452711 - info@fondazionecrc.it
PERCORSO AI PRESEPI NEL CENTRO STORICO
orario pomeridiano (su prenotazione)
Percorso di visita ai presepi nelle Chiese di S. Croce, S. Ambrogio, S. Sebastiano, S. Maria e Duomo e presepe fatto con pezzi di legno recuperati e assemblati presso cortile di Via Roma, 52 - A cura delle Parrocchie del Centro Storico e della Confraternita di Santa Croce
Informazioni e prenotazioni: 0171 693630 (Parrocchia del Duomo)
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO - MUSEO CIVICO DI CUNEO (Via Santa Maria, 10)
mar-dom 15.30-18.30 | 5,00 € - 3,00 €
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
Informazioni: www.comune.cuneo.it/cultura/museo - 0171 634175 - museo@comune.cuneo.it
MUSEO CASA GALIMBERTI (Piazza Galimberti, 6)
sab-dom e festivi: ingressi 15.30 e 17.00 | Ingresso gratuito
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
Informazioni: www.comune.cuneo.it/cultura/galimberti - 0171 444801 - 0171 444815 - museo.galimberti@comune.cuneo.it
MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO (Contrada Mondovì)
ven 14.00-18.00, sab-dom 10.00-12.00 14.00-18.00 | 5,00 € - 3,00 €
Escape museum: gio-dom 18.00-22.00 | 15,00 €
Informazioni: www.museodiocesanocuneo.it - 353 4261755 - museocuneo@operecuneofossano.it
TORRE CIVICA (Via Roma, 19)
sab-dom 13.00-16.00 | 5,00 € - 3,00 €
Informazioni: www.comune.cuneo.it/ufficio-manifestazioni/torre-civica - 340 4712796 - torrecivicacuneo@itur.it
PISTA DI PATTINAGGIO “PALAGHIACCIO” E CASETTA DELLE BONTA’ NATALIZIE
Piazza Europa
GIOSTRA DEI CAVALLI
Largo Audiffredi
ZIPPI. LO ZABAJONE DI PIPPI
Itinerante
BIGLIETTI
Tutti gli eventi privi di indicazioni tariffarie sono gratuiti e a ingresso libero.
Per accedere e partecipare ad alcuni eventi è necessario prenotare un posto o acquistare un biglietto.
I riferimenti per prenotazioni e prevendite online e i contatti per informazioni sono indicati nella descrizione dell'evento stesso, dove sono riportate anche le tariffe e le eventuali riduzioni.




Commenti