Il Nazionale

Cronaca | 16 novembre 2025, 07:21

Sanremo si prepara all’allerta arancione: dopo gli allagamenti di sabato, spuntano sacchi di protezione al Mercato Annonario (Foto)

Rovesci attesi dal pomeriggio: Sanremo e i comuni del Ponente in massima attenzione. Al momento scarse precipitazioni

Sanremo si prepara all’allerta arancione: dopo gli allagamenti di sabato, spuntano sacchi di protezione al Mercato Annonario (Foto)

Sanremo entra nelle ore più delicate del fine settimana con l’allerta meteo arancione e la consapevolezza di quanto accaduto solo ieri mattina, quando una violenta ondata di pioggia e grandine ha messo in difficoltà diverse zone della città, tra cui via Martiri della Libertà, via Pietro Agosti, via Galilei e, soprattutto, il Mercato Annonario. Per ora le precipitazioni sono scarse e dalle immagini del satellite, il passaggio della perturbazione sembra per ora blando ma le piogge aumenteranno nelle prossime ore. Per ora sono caduti 3/4 millimetri di pioggia.

Già dalla serata di ieri, in previsione dei nuovi rovesci attesi già dal primo pomeriggio, sono comparsi dei sacchi di protezione all’ingresso nord del Mercato, lo stesso varco da cui ieri l’acqua si era infiltrata fino a creare pozzanghere all’interno della struttura. Una misura preventiva che vuole limitare i danni e favorire un miglior deflusso dell’acqua piovana nel caso si ripresenti il “fiume d’acqua” sceso ieri da via Martiri, capace persino di trascinare motorini e di invadere più punti del complesso commerciale.

La situazione meteorologica, secondo gli aggiornamenti odierni, resta instabile e di difficile interpretazione: le precipitazioni saranno a carattere irregolare ma possono intensificarsi rapidamente, con temporali localizzati e possibili accumuli importanti in poco tempo, fenomeni già osservati ieri tra Sanremo, Dolceacqua, Seborga e Ceriana. Nel Ponente, l’attenzione resta altissima anche a Ventimiglia, Bordighera, Ospedaletti e nell’entroterra immediato, dove sabato mattina si sono verificati allagamenti, piccoli smottamenti, strade invase dall’acqua e numerosi interventi dei vigili del fuoco. A Ospedaletti una fortissima grandinata ha trasformato la strada in un tappeto bianco, mentre a Bordighera un fulmine ha colpito una palma di via Meroglio, fortunatamente senza conseguenze gravi.

I livelli di fiumi e torrenti sono rimasti sotto controllo nelle ultime ore, ma la Protezione Civile segnala il rischio di innalzamenti improvvisi a causa della saturazione del suolo, soprattutto in caso di nuovi temporali stazionari. Il pomeriggio e la serata saranno decisive: l’allerta arancione – la più critica prima del rosso – impone prudenza negli spostamenti, attenzione alle zone depresse, ai sottopassi e alle aree già colpite ieri dagli allagamenti. Molte attività commerciali, specie nella zona del Borgo e di via Martiri, guardano con apprensione alle prossime ore, sperando che gli interventi messi in campo possano evitare il ripetersi dei disagi.

Sanremo e il Ponente si preparano così ad affrontare una nuova fase del maltempo, con lo sguardo rivolto al cielo e la consapevolezza che la giornata di sabato è stata un avvertimento chiaro delle criticità presenti sul territorio.

Andrea Musacchio

Commenti

In Breve