Da un (nuovo) eroe ad un altro (ben conosciuto). Esaltato ieri sera dalla grande rimonta nel finale di Lorenzo Musetti, il pubblico dell'Inalpi Arena si prepara a riaccogliere Jannik Sinner. Nel match delle 20.30 contro Sasha Zverev, che mette di fronte i due vincitori del primo turno nel gruppo intitolato a Borg, l'azzurro con un successo in due set può già mettere al sicuro la qualificazione per le semifinali di sabato.
Vincere per centrare in anticipo le semifinali
La giornata (dei singolari) sarà aperta alle 14 dalla sfida tra Felix Auger-Aliassime e Ben Shelton: solo chi vince tra il canadese e il bombardiere americano conserverà delle chance di giocarsi il passaggio del turno nell'ultima giornata del girone. Ma ovviamente tutta l'attesa è per Sinner; a Torino non perde dal novembre 2023, la finale contro Novak Djokovic, tra la scorsa edizione e la prima gara di queste Atp Finals ha inanellato sei vittorie di fila e tutte senza perdere neppure un set. Sulle superfici veloci (il suo territorio di caccia preferito) ha una striscia aperta di successi che sfiora quota 30, con Zverev è in vantaggio nei confronti diretti, avendolo di recente superato a Parigi addirittura per 6-0 -61: dire che parte nettamente favorito è persino superfluo.
Il confronto a distanza con Alcaraz
La vera curiosità sarà capire come Sinner approccerà la partita, dopo le iniziali difficoltà incontrate lunedì contro Auger-Aliassime. Quello che fa essere fiduciosi e è la ritrovata efficacia al servizio, arma fondamentale sul rapido dell'Inalpi Arena, quel servizio che lo aveva tradito a New York nella finale degli Us Open contro Carlos Alcaraz. Perché, gira e rigira, si arriva sempre lì: queste Finals sono una sorta di resa dei conti tra lui e lo spagnolo, non tanto per chi chiuderà al numero uno il 2025 (ad Alcaraz basterà vincere domani contro Musetti per avere la matematica certezza, ndr), ma per risolvere la situazione di parità che oggi c'è tra i due per quanto riguarda le vittorie di prestigio.
Le Atp Finals come 'bella', dopo il 2-2 negli Slam
Sinner ha trionfato in Australia e a Wimbledon, il suo avversario si è imposto al Roland Garros e nell'Open degli Stati Uniti: con due Slam a testa, le Atp Finals saranno una sorta di 'bella' per stabilire chi ha vinto di più a livello top. E una finale diversa da un ennesimo confronto diretto sarebbe una autentica sorpresa.













Commenti