Il Nazionale

Sport | 09 novembre 2025, 07:00

Voglia di neve? Ecco quando riaprono le piste nelle Alpi del Sud

Tra fine novembre e gennaio le stazioni sciistiche di Alpi Marittime, Hautes-Alpes, Alpes-de-Haute-Provence e Vaucluse inaugurano la nuova stagione bianca. Ma il calendario resta legato alle condizioni meteo

Voglia di neve? Ecco quando riaprono le piste nelle Alpi del Sud

La stagione dello sci si avvicina e la voglia di neve torna a farsi sentire. Del resto, la Francia rimane una delle regine degli sport invernali: con oltre 51 milioni di giornate sciistiche registrate, è seconda al mondo solo agli Stati Uniti, seguita da Austria, Italia e Svizzera.

Nel Sud delle Alpi, tra grandi comprensori e località a misura di famiglia, molte date di apertura degli impianti sono già state ufficializzate.

Tuttavia, grande variabile delle ultime stagioni,  meteo e innevamento potranno ancora determinare eventuali cambiamenti al calendario tra novembre 2025 e aprile 2026.

Di seguito, la situazione aggiornata regione per regione.



Alpi Marittime: prime piste dal 6 dicembre
Nel dipartimento più mediterraneo della regione, le aperture restano condizionate dal clima più mite rispetto a quello delle valli alpine vicine. La maggior parte delle località conferma il weekend del 6 dicembre 2025 come data d’esordio.

Aperture previste

  • Isola 2000 e La Colmiane: 6 dicembre 2025 – 19 aprile 2026
  • Auron: da sabato 6 dicembre 2025
  • Valberg e Beuil-les-Launes: 20 dicembre
  • Roubion-les-Buisses: 20 dicembre
  • Turini – Camp d’Argent: 19 dicembre
  • Gréolières – L’Audibergue: 20 dicembre
  • Val Pelens: 27 dicembre

In attesa di conferma le aperture a Boréon, Saint-Dalmas-le-Selvage e Castérino.

Val d’Allos e Alpes-de-Haute-Provence: stagione piena da metà dicembre
Tra il massiccio del Verdon e le vette del Parco nazionale del Mercantour, alcune delle località più amate dagli sciatori del Sud.

  • La Foux d’Allos e Praloup: 13 dicembre 2025 – 6 aprile 2026
  • Val d’Allos – Le Seignus e Montclar Les 2 Vallées: 20 dicembre 2025 – 22 marzo 2026
  • Le Sauze: 20 dicembre 2025 – 6 aprile 2026

Hautes-Alpes: si parte già il 29 novembre con Montgenèvre

Il comprensorio di frontiera apre la stagione tra i primi della Francia, sperando in un abbondante manto bianco.

Prime accensioni impianti

  • Montgenèvre: dal 29 novembre 2025
  • Pre-aperture condizionate al meteo
  • Risoul: 6-7 dicembre 2025
  • Réallon: 13-14 dicembre 2025
  • Puy-Saint-Vincent: 29-30 novembre e 6-7 dicembre, poi continuativo dal 13 dicembre


Vars – La Forêt Blanche: potenziale apertura dal 6 dicembre, continuativa dal 13 dicembre 2025 al 6 aprile 2026
Aperture confermate

  • Les Orres: 7 dicembre 2025 – 10 aprile 2026
  • Serre Chevalier: 6 dicembre 2025 – 19 aprile 2026
  • Ancelle, Superdévoluy/Joue du Loup: 13 dicembre 2025 – 12 aprile 2026
  • Ceillac e Molines-en-Queyras: 19 dicembre 2025 – 29 marzo 2026
  • Orcières Merlette: 13 dicembre 2025 – 12 aprile 2026
  • Sainte-Anne La Condamine: 20 dicembre 2025 – 22 marzo 2026
  • Pelvoux-Vallouise: dal 20 dicembre 2025
  • Molines – Saint-Véran / Abriès en Queyras: 20 dicembre 2025 – 22 marzo 2026


Altre località più piccole come Crévoux, La Grave-La Meije, Chazelet, Arvieux, Valgaudemar, Serre Eyraud e altre apriranno a partire dal 20 dicembre.

Vaucluse: si scia nel 2026. Sulle pendici del Mont Ventoux, la stagione scatterà leggermente più tardi.

  • Mont Serein e Ventoux Sud: 3 gennaio 2026

L’inverno sta arrivando: pronti ai nastri di partenza
Ancora poche settimane, poi sci, snowboard e ciaspole torneranno a essere i protagonisti del weekend.

L’appuntamento è sulle Alpi del Sud, dove l’inverno promette adrenalina, panorami mozzafiato e, speriamo, tanta neve fresca.


Beppe Tassone

Commenti

In Breve