Un trasporto a velocità moderata per evitare che affondi e che il gasolio si disperda in mare.
È andato avanti durante la nottata l'intervento di due mezzi della Transmare, un rimorchiatore e un antinquinamento e la motovedetta Cp 863 e Bravo 155 della Capitaneria di Porto per il trasporto nel porto di Vado dell'imbarcazione, un Leopard 27, un yacht a motore lungo circa 24 metri.
Alle ore 14:15 ieri era stato segnalato infatti l'incendio a bordo al largo tra Bergeggi e Spotorno e immediato era stato l'intervento dei soccorsi.
A bordo si trovavano tre persone, tutti italiani, messi in salvo sul mezzo Alfa 72 della Guardia Costiera e trasportati sulla banchina della sede di Savona. Lì sono stati visitati dai sanitari e sono stati considerati in buona salute anche se particolarmente impauriti.
Nello specchio acqueo dove si è verificato l'incendio sono intervenute la motobarca dei vigili del fuoco di Savona, l’unità Gadda del Servizio Nautico del Comando di Genova e l’elicottero Drago 162 dei Vigili del Fuoco, oltre ai mezzi della Guardia Costiera e al rimorchiatore.
La densa colonna di fumo nero ha attirato l’attenzione di numerosi cittadini con il fenomeno che è stato chiaramente visibile da diverse località del savonese.
Sono in corso gli accertamenti per chiarire le cause del rogo. L'aspetto più inportante, vista la presenza dell'Area Marina Protetta è che non si è verificato nessuno sversamento. Con 9000 litri di carburante il rischio sarebbe stato altissimo.







Commenti