È un alpinista piemontese l’unico del gruppo a essersi salvato: Valter Perlino, originario del pinerolese, è rimasto al campo base dello Yalung Ri, in Nepal, a causa di un problema al piede. Proprio quell'infortunio gli ha salvato la vita. Gli altri membri della spedizione, tra cui gli italiani Stefano Farronato e Alessandro Caputo, sono stati travolti da una forte nevicata che ha investito il campo mentre si preparavano alla salita sul Panbari verso il Dolma Khang, vetta di 6.332 metri nella valle del Rolwaling.
L’allarme era stato lanciato venerdì 31 ottobre. Da allora, come riporta Adnkronos, sono iniziate le ricerche, seguite dalla Farnesina in coordinamento con l’ambasciata italiana a Nuova Delhi e il consolato onorario a Kathmandu. Nella giornata di ieri, un quarto italiano che era rimasto più a valle è stato tratto in salvo con un elicottero.
Secondo quanto riportato dal Kathmandu Post, citando la polizia locale, sarebbero sette le vittime accertate: tre statunitensi, un canadese, un italiano e due nepalesi. Altri quattro risultano feriti, mentre quattro sono ancora dispersi. Le operazioni di soccorso sono rese particolarmente difficili dall’altitudine, dalle condizioni meteo instabili e dalla scarsa copertura delle comunicazioni.
Perlino sarebbe al momento attivo nelle ricerche dei dispersi sotto la neve.



Commenti