Il Nazionale

Eventi | 31 ottobre 2025, 12:00

L’arte di Houda Bakkali connette il mondo attraverso la creatività e la tecnologia

Dal 1º novembre al 31 dicembre 2025, la mostra di Houda Bakkali, “Digital Art, Digital Culture”, sarà presentata simultaneamente in diverse sedi dell’Alliance Française in varie città e paesi, in un’esperienza che intreccia opere fisiche e virtuali.

L’arte di Houda Bakkali connette il mondo attraverso la creatività e la tecnologia

Questo approccio permette al pubblico di godere dell’arte in modo diverso, più ludico e interattivo, superando barriere spaziali, temporali e generazionali attraverso le nuove tecnologie e condividendo creatività e innovazione con pubblici diversi. Un chiaro esempio del potere dell’arte di creare sinergie e unire attraverso l’immaginazione, la diversità e la cultura.

Le mostre sono accompagnate da attività e spazi gratuiti, come una galleria virtuale, contenuti multimediali e risorse educative sull’arte digitale, i suoi usi, le sue applicazioni e le sue sfide.

“Digital Art, Digital Culture” di Houda Bakkali sarà presentata simultaneamente in diversi paesi del mondo, un concetto originale e innovativo che l’artista ha introdotto con successo nel 2024 in 11 città di 9 paesi. Quest’anno, il suo progetto prosegue come parte di “Novembre Digitale”, un’iniziativa internazionale guidata dall’Institut Français di Parigi, che mira a valorizzare la cultura digitale e le tecnologie emergenti.

«Il potere dell’arte è illimitato, e le nuove tecnologie amplificano ulteriormente questa unicità. Grazie alla rete unica e immensa di talenti dell’Alliance Française, ho potuto avvicinare il mio lavoro a culture e sensibilità diverse — il miglior esempio della diversità rappresentata da questa istituzione, che vanta oltre 140 anni di eredità e guarda a un futuro di successo e innovazione. La mia più sincera gratitudine va a tutti i cari amici che hanno reso e continuano a rendere possibile che la mia opera prenda vita in tanti luoghi meravigliosi, circondata dai migliori anfitrioni e da un grande entusiasmo nel costruire attraverso l’amicizia, la diversità e il rispetto reciproco. Grazie.» commenta Houda Bakkali.

Queste mostre mettono in risalto la bellezza, il colore, il dinamismo, la diversità e una visione positiva della vita attraverso la figura della donna, come omaggio alla madre dell’artista e al potere femminile. Allo stesso tempo, intendono esemplificare il potenziale dell’arte digitale e di tecnologie come la realtà aumentata, gli spazi virtuali e le risorse multimediali per creare e diffondere messaggi, promuovere una comunicazione dinamica e bidirezionale intorno all’opera e ai suoi spazi espositivi, e favorire proposte in cui l’esperienza del pubblico sia protagonista. Questi strumenti rendono possibile creare e condividere arte ovunque, in ogni momento, in tutte le versioni e per tutte le persone. Creatività che unisce senza limiti.

Attraverso l’Alliance Française, Bakkali ha esposto la sua arte in diversi paesi, tra cui Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrein, India, Nuova Zelanda, Indonesia, Sri Lanka, Argentina, Tailandia, Malesia, Stati Uniti, Bolivia, Spagna, Messico, Guatemala, Venezuela, Cile e Colombia. Questo progetto innovativo fonde arte fisica e virtuale, trascendendo i limiti spaziali, generazionali e temporali.

 

Houda Bakkali

Commenti

In Breve