La bellezza dei quadri unita alla soavità delle poesie, nella splendida cornice offerta dal Lago Maggiore a Cerro di Laveno. I dipinti del pittore milanese Roberto Gradela ma da tantissimi anni ormai "uomo di lago" - proprietario di un'abitazione nel suggestivo borgo lacustre - si sono congiunti con i versi, usciti dalla penna e dal cuore di sua moglie Patrizia Licari, dando vita così alla monografia intitolata "Dipinti diVERSI".
Roberto com'è nata l'idea della monografia che unisce pittura e poesia?
Nella monografia ci sono i miei percorsi artistici e la mia crescita personale dell'oltre mezzo secolo in cui mi dedico alla pittura. Questa raccolta ha ispirato mia moglie Patrizia a comporre dei versi poetici ispirati ad alcuni miei dipinti: ispirazione nata da un'unione sentimentale anche quella lunga oltre mezzo secolo. Un modo per lasciare un segno delle nostre nozze d'oro.
Com'è nata la sua carriera artistica e professionale?
Tanti anni fa, proveniente dal settore artistico, mi sono inserito nel mondo della grafica pubblicitaria come era consuetudine a partire dalla metà degli anni 60 e 70. In in quel periodo la pubblicità era agli esordi in Italia e si cercavano praticanti con la passione per la pubblicità nelle scuole d'arte. I miei maestri di allora erano Brandi, Aliverti, Gussoni, Becheroni, Romeo, che sono stati precursori di questo settore in Italia, oltre che dei validi insegnanti.
Qual è stato per lei il legame tra pittura e pubblicità?
La grande passione per l'arte e la profonda vicinanza dei miei magnifici insegnati che ho nominato prima.
Le sue opere dove sono state esposte negli anni?
Prevalentemente nel Nord Italia, ma anche all'isola della Maddalena, dove ho avuto la soddisfazione di ricevere dei riconoscimenti. Ho vinto il primo premio città di Imperia e ho partecipato a diverse mostre a Milano e sulle sponde del nostro stupendo Lago Maggiore.
Da diversi anni soggiorna a Cerro di Laveno, ha avuto modo di conoscere altri artisti locali?
In questo mezzo secolo che possiedo una casa di vacanza nel bellissimo borgo di Cerro, ho conosciuto e frequentato diversi artisti locali, con alcuni di loro abbiamo costruito un rapporto di stima ed amicizia. Tra i vari posso citarne alcuni di queste zone come Massimo Passerella, Dario Pareschi, Didi Bickler. Poi facendo parte del circolo artistico AAA (ARTE ad Arona), presieduto da Giancarlo Fantini, ho avuto mondo negli anni di ampliare le conoscenze.
Signora Patrizia ci può spiegare qual è il suo legame con la poesia?
Da oltre dieci anni ho iniziato a scrivere, ho cominciato a comporre filastrocche per bambini e anche alcuni libri per ragazzi. Poi osservando i dipinti di Roberto mi è venuta l'ispirazione per via di quanto riescono a trasmettere attraverso colori e forme. Cosi ho iniziato a scrivere poesie, alcune anche in rima.
Avete un sogno per queste vostre nozze d'oro anche artistiche?
Poter realizzare una mostra delle nostre opere a Cerro e sul Lago Maggiore, che si presterebbe molto bene per i suoi colori e per i panorami unici che sa offrire in tutte le stagioni dell'anno.
Chi volesse prendere visione delle opere di Roberto e Patrizia può consultare i seguenti siti web https://roberto.gradella.es/ e https://patrizialicari.gradella.es/















Commenti