Il Nazionale

Eventi | 16 ottobre 2025, 07:00

“Aida” di Verdi torna a incantare Monaco: il capolavoro lirico del maestro italiano al Grimaldi Forum

Dopo oltre vent’anni di assenza dalle scene monegasche, l’Opéra de Monte-Carlo presenta una nuova produzione monumentale di Aida di Giuseppe Verdi, firmata dal regista Davide Livermore, dal 16 al 22 novembre 2025 al Grimaldi Forum.

“Aida” di Verdi torna a incantare Monaco: il capolavoro lirico del maestro italiano al Grimaldi Forum

Un ritorno atteso da oltre vent’anni

L’Opéra de Monte-Carlo celebra la grande tradizione del melodramma italiano con il ritorno di Aida, uno dei massimi capolavori di Giuseppe Verdi (1813-1901).
L’opera, su libretto di Antonio Ghislanzoni tratto da un soggetto di François Auguste Ferdinand Mariette, rielaborato da Camille du Locle, fu rappresentata per la prima volta al Teatro dell’Opera del Cairo il 24 dicembre 1871.

Più di vent’anni dopo la sua ultima apparizione a Monaco, questa maestosa produzione approda nuovamente al Grimaldi Forum, in una nuova lettura scenica firmata da Davide Livermore, uno dei registi più apprezzati del panorama lirico contemporaneo.

Tra amore, dovere e destino

Con la sua perfetta fusione di intimità e spettacolarità, Aida rimane un punto culminante del repertorio verdiano.
La vicenda ruota attorno al dramma della principessa etiope Aida, divisa tra l’amore per l’ufficiale egiziano Radamès e la fedeltà alla propria patria.
Attraverso questa storia di passioni, conflitti e sacrificio, Verdi affronta i grandi temi che percorrono la sua opera: il peso del dovere, la forza del sacrificio e la complessità dei sentimenti umani.

Livermore propone una regia che unisce potenza visiva e sensibilità moderna, capace di restituire al pubblico tutta la tensione tragica e l’universalità dei sentimenti di quest’opera immortale.

Un’esperienza lirica totale

Tra scene corali di imponente grandiosità e momenti di intensa introspezione, Aida si impone come un vertice assoluto della tradizione operistica.
L’orchestra, i cori e i solisti danno vita a una partitura che fonde dramma e poesia, in cui la musica di Verdi trascende il tempo per rivelare, ancora una volta, la profondità dell’animo umano.

Con questa produzione, l’Opéra de Monte-Carlo conferma il suo ruolo di punto di riferimento nella diffusione dell’arte lirica internazionale, offrendo al pubblico un’Aida maestosa, vibrante e profondamente umana.

Date e luogo delle rappresentazioni

Domenica 16 novembre 2025 – ore 15:00
Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:00
Sabato 22 novembre 2025 – ore 20:00

Grimaldi Forum Monaco

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del melodramma, dove la musica di Verdi incontra la visione scenica di Davide Livermore in un connubio di emozione, arte e bellezza senza tempo.

 

Redazione

Commenti

In Breve