La scorsa settimana, una pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo, Sottosezione di Bra, ha intercettato alla barriera autostradale di Govone un autocarro adibito al trasporto di alimenti surgelati e freschi, tra cui carne, pesce, verdura e latticini, destinati a una casa di riposo di Alba. Il mezzo, appartenente a una ditta con sede ad Alessandria, viaggiava però in condizioni non conformi alla normativa sulla sicurezza alimentare.
Durante il controllo, gli agenti hanno infatti riscontrato che l’impianto frigorifero del veicolo era spento e che la temperatura interna non garantiva la corretta conservazione dei prodotti deperibili. Inoltre, la certificazione ATP – obbligatoria per i mezzi che trasportano alimenti a temperatura controllata – risultava scaduta dal mese di ottobre 2024.
Informato dell’accaduto, il Servizio Igiene dell’ASL CN2 di Alba ha confermato il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie e disposto la confisca e lo smaltimento degli alimenti avariati.
L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza della corretta conservazione dei cibi durante il trasporto, fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori. La Polizia Stradale ricorda che i controlli su questo tipo di merci proseguono in modo costante per prevenire rischi alla salute pubblica e assicurare il rispetto delle norme di sicurezza alimentare.
Commenti