Il Nazionale

Cronaca | 14 ottobre 2025, 07:21

Taggia, ieri mattina una operazione di pulizia dei fondali marini per la tutela dell'ambiente (Foto e video)

Eseguita grazie alla collaborazione tra Amaie Energia e il Comune di Taggia, con il sostegno dell'associazione Quarto Quadrante

Taggia, ieri mattina una operazione di pulizia dei fondali marini per la tutela dell'ambiente (Foto e video)

Si è svolta nella mattinata di ieri, un’importante operazione di pulizia dei fondali marini nel tratto costiero di Taggia. L’iniziativa, promossa dal Comune di Taggia in collaborazione con Amaie Energia e l’associazione Quarto Quadrante, rientra tra le azioni di tutela ambientale volte a preservare la qualità del mare e a mantenere il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, di cui la località ligure è insignita.

Due imbarcazioni, dotate di attrezzature specifiche e con a bordo un team di sommozzatori, sono partite intorno alle 10 del mattino per eseguire un’attenta ricognizione del fondale marino. L’obiettivo era quello di recuperare materiali e rifiuti depositati sul fondo, frutto dell’attività umana o delle mareggiate. Le operazioni (che hanno avuto la supervisione anche del vicesindaco Espedito Longobardi) si sono protratte fino al primo pomeriggio, quando il mezzo ha fatto rientro dopo aver completato il rastrellamento della zona interessata.

Circa 5 ore complessive di lavoro tra immersioni dei sub con supporto offerto dalle imbarcazioni, che hanno caricato il materiale trovato sul fondo (non molto, a dire il vero: alla fine è risultato abbastanza pulito, anche se non immacolato). Queste operazioni però sono fondamentali per garantire la pulizia del territorio e dell'ambiente sottomarino.

L’intervento, sottolineano gli organizzatori, testimonia la sinergia tra l’amministrazione comunale e Amaie Energia, impegnate insieme in un percorso di sostenibilità e tutela del territorio. Un lavoro di squadra che coinvolge anche il mondo associativo locale, sempre più protagonista nelle iniziative volte alla salvaguardia dell’ambiente marino.

Elia Folco

Commenti

In Breve