Il Nazionale

Eventi | 07 ottobre 2025, 17:39

Asti accende il Natale con luci d’autore: le parole di Faletti, Conte e Alfieri illumineranno le festività

Tra novembre e gennaio il centro storico si trasforma: citazioni luminose degli autori astigiani, Haydn per il Concerto di Natale di San Secondo e nuovamente la pista di ghiaccio in piazza Statuto a fare da cornice al magico Paese di Natale

Asti accende il Natale con luci d’autore: le parole di Faletti, Conte e Alfieri illumineranno le festività

Il centro di Asti si prepara a un Natale dal sapore identitario e partecipato, con tre iniziative che andranno ad affiancare l già ricco programma del Magico Paese di Natale: il progetto “Luci d’Autore” con citazioni luminose sospese tra via Bruno e via Garetti, il tradizionale Concerto di Natale dell’Associazione Corale San Secondo dedicato a Haydn nella Collegiata, e il ritorno pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Statuto, pensata per animare il cuore cittadino da novembre a febbraio.

Luci d’Autore: le parole che illuminano le vie


Si chiama “Luci d’Autore – Asti in parole e musica” il progetto firmato dall’Associazione Creative, sostenuto con patrocinio comunale, che porterà nel periodo dicembre 2025-gennaio 2026 un’installazione di scritte luminose sospese dedicate a tre voci simbolo della città: “Minchia signor Tenente” di Giorgio Faletti in via Bruno, “Gelato al limon” di Paolo Conte in via Garetti, e il celebre motto alfieriano “Volli, fortissimamente volli” sempre in via Garetti. 

L’idea è semplice e potente: far camminare cittadini e visitatori sotto una costellazione di frasi che appartengono alla memoria collettiva, integrando le nuove luci con il piano delle luminarie natalizie e connettendosi alla rete della pubblica illuminazione con coordinamento tecnico comunale. 

Non sarà una iniziativa isolata: l’associazione anticipa un percorso pluriennale con tre nuovi autori per ogni edizione, fino a tessere un corridoio letterario luminoso nel centro storico tra piazza Statuto, via Garetti, via Aliberti e via Balbo, un omaggio agli autori astigiani che punta a rafforzare l’attrattività turistica invernale e il coinvolgimento del commercio di prossimità.

Musica di Natale: Haydn nella Collegiata


Il 26 dicembre, alle 17, la Collegiata di San Secondo ospita il Concerto di Natale 2025 dell’Associazione Corale San Secondo, con il patrocinio della Città di Asti, in un programma interamente dedicato a Franz Joseph Haydn. In programma la spigliata Sinfonia n. 2 (1757-1761), il monumentale Te Deum per soli, coro e orchestra (1762) e la Nelson Messe (1798), considerata tra le opere corali più importanti del compositore e sua ultima grande messa, un cimento che promette respiro solenne e partecipazione corale nel cuore delle feste. 

Ghiaccio in città: la pista in piazza Statuto


Capitolo giochi d’inverno: l’Amministrazione ha dato il via alla procedura per selezionare un operatore economico cui assegnare una porzione di piazza Statuto, in area pedonale, per realizzare e gestire una pista di pattinaggio su ghiaccio. L’obiettivo è riattivare l’impianto, indicativamente dal 7 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, un arco temporale pensato per accompagnare l’avvio delle luminarie e  le festività.

Redazione

Commenti

In Breve