Torna anche quest’autunno il festival Les Visiteurs du Soir, che nei giorni 3 e 4 ottobre 2025 trasformerà Monaco, Menton e Beausoleil in un grande palcoscenico per l’arte contemporanea. Promosso da Botox(s), rete di arte contemporanea Alpes & Riviera, l’evento offre un ricco calendario di esposizioni, performance, letture e visite guidate, tutte gratuite e aperte a tutti.
L’apertura del festival, venerdì 3 ottobre alle 17:30, vedrà una performance dell’artista Léa Collet, prodotta dal Nouveau Musée National de Monaco, nei giardini Saint-Martin. La performance propone una déambulation contée, realizzata in collaborazione con gli studenti degli istituti FANB e Charles III e con i giardinieri della Direzione dell’Aménagement Urbain.
Léa Collet, Ricerche visive, 2025, Courtesy dell’artista.
La passeggiata, che mescola racconti di fantasia a elementi storici, esplora le ambivalenze del paesaggio, le diverse narrazioni del giardino e la sua costruzione, tra naturale e artificiale.
Sunrise Cactus di Paul Smith, 2023 (Drocco Mello 1972), © Gufram.
In parallelo, il pubblico potrà partecipare alle visite guidate delle esposizioni Cactus alla Villa Sauber e Les Années folles de Coco Chanel alla Villa Paloma, con la presenza di mediatori culturali. Alle 18:30 si terrà il vernissage della mostra Garden Club #5 - Réveiller les esprits al Pavillon Bosio.
Madame d’Ora, la creatrice di moda Coco Chanel, prima del 1923, fotografia gelatino-argentica,
Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg.
Il sabato, 4 ottobre, il festival propone un percorso articolato tra Beausoleil e Monaco. Dalle 10:30 i visitatori potranno incontrare l’artista Irene Suosalo in residenza presso l’Atelier Tivoli 89, che inaugurerà l’esposizione del villaggio Charlot.
Irene Suosalo ©, immagini fisse di un’installazione multicanale, « Systèmes solaires », creazione in situ per il Village Charlot, 2025.
Alle 11:30 è prevista una visita guidata dell’esposizione «Une architecture, des usages 1892-2025» al Logoscope, seguita da una pausa creativa nel Jardin en Pots. Alle 12:30 il pubblico assisterà a due performance: quella di Suska Bastian e quella del duo «Ç», composto da Luciano Chessa e squncr, all’Espace Collect MC. Tra le 14:30 e le 16:30 saranno organizzate ulteriori visite guidate alle esposizioni «Le château des merveilles» al Musée Jean Cocteau e «Les chefs-d’œuvre du musée Jean Cocteau collection Séverin Wunderman» alla Galerie des Musées di Menton.
Yannick Cosso ©, collezione privata Jean-Paul Bascoul, Le Logoscope.
Infine, il network Botox(s) ha lanciato nell’estate 2024 un bando per invitare un’artista a esplorare la ricchezza geografica e culturale della rete. La vincitrice, Jeanne Moynot, presenterà la quarta e ultima rappresentazione della sua performance LA VÉRITÉ ET LES ENFANTS, che si concentra sulle sfide climatiche contemporanee e invita il pubblico – adulti e bambini – a riflettere sul mondo che lasceremo alle generazioni future. L’appuntamento è fissato alle 17:00 alla Galerie des Musée-Palais de l’Europe di Menton, con un’esperienza partecipativa arricchita da un grignotis sans chichis.
LA VÉRITÉ ET LES ENFANTS, Jeanne Moynot, © l’artista.
Les Visiteurs du Soir si conferma così come un festival inclusivo e dinamico, capace di coniugare arte contemporanea, storia locale e interazione con il pubblico, rendendo l’esperienza artistica accessibile e stimolante per tutti.
Commenti