Torino è pronta allo sciopero generale. Alle 10 partirà da piazza Palazzo di Città il lungo corteo -promosso da CGIL, Cub e Usb- dopo il blocco della Sumud Flottilla da parte di Israele. E la manifestazione si annuncia molto partecipata: a partire dalle 9 sono già migliaia le persone che si sono ritrovate davanti al Comune.
Il percorso
Sindacati, ma non solo: anche tanti lavoratori, famiglie e bambini. Dopo la partenza in piazza Palazzo di Città, i manifestanti andranno: via Cernaia, corso Galileo Ferraris, largo Vittorio Emanuele, corso Vittorio Emanuele, piazza Adriano, corso Ferrucci, corso Einaudi, corso Re Umberto, corso Rosselli, corso Dante, corso Massimo d'Azeglio, per poi terminare in largo Maroncelli.
Sindacati contro Meloni
E a fare sentire la loro voce - soprattutto contro la premier Giorgia Meloni che ieri ha detto "il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme" - sono i sindacati.
"Ci aspettiamo - ha detto Federico Bellono, segretario generale della CGIL Torino - una manifestazione enorme, ancora più dei giorni scorsi". E alle parole del Presidente del Consiglio, Bellono replica: "Lei ha detto una cosa che nessuno aveva osato dire: è una vera mancanza di rispetto verso i lavoratori. Meloni si dimentica che chi sciopera rinuncia ad un pezzo di salario: il mondo del lavoro meriterebbe più rispetto dal Governo".
"Abbiamo indetto - chiarisce Giulia Bertelli della Cub Torino - uno sciopero senza alcun timore e paura: questa è opposizione civile all'aggressione nei confronti di Gaza, oltre alla mancata difesa del Governo alla Sumud Flottilla". "Noi - ha aggiunto - a bordo abbiamo il compagno Paolo De Montis: non sappiamo dove sia. Si aprirà un caso internazionale: siamo qua per riaffermare il diritto internazionale dei popoli, perché la Flotilla è stata attaccata in acque internazionali. Siamo qua contro tutte politiche di guerra".
Poliziotti in difesa delle Ogr
Intanto si sta preparando anche il secondo corteo in piazza Artiglieri da Montagna, che punta ad andare a contestare Jeff Bezos e Ursula Von der Layen oggi alle Ogr di Torino per l'Italian Tech Week. In corso Castelfidardo all'incrocio con corso Vittorio ci sono alcune camionette di polizia per proteggere le Officine: via Paolo Borsellino è completamente chiusa da una grata e presidiata da quattro camionette.
Commenti