Il Nazionale

Cronaca | 03 ottobre 2025, 09:19

Imperia si blocca in difesa della Flotilla con bandiere, cori e proteste (foto)

Pro Pal in piazza in una giornata di grande caos per trasporti e servizi pubblici

Imperia si blocca in difesa della Flotilla con bandiere, cori e proteste (foto)

Tutto come previsto. Imperia si è bloccata per la manifestazione in difesa della Flotilla con gli organizzatori arrestati dall’esercito israeliano. Bandiere, cori e proteste hanno caratterizzato l’inizio della mattinata di oggi con il concentramento fissato alle 9 in piazza Ulisse Calvi. Da qui ha iniziato a muoversi il corteo cittadino che si è diretto verso Porto Maurizio. Tutto si è svolto in una giornata di grande caos anche per sciopero che riguarda tutti i settori, pubblici e privati. Stop anche al trasporto ferroviario con ripercussioni pesanti dalla Riviera verso Genova e il resto della regione. 

La manifestazione odierna, proclamata ‘in difesa della Flottilla, dei valori costituzionali e per Gaza’ ha visto la mobilitazione anche di diversi studenti che hanno appoggiato l’iniziativa fortemente voluta dai sindacati. In una nota la Cgil di Imperia ha definito l’attacco dell’altra notte alle navi civili che trasportavano volontari italiani «un fatto di gravità estrema, un colpo inferto all’ordine costituzionale che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese». 

Secondo il sindacato, si tratta di «un attentato diretto alla sicurezza di lavoratori e volontari imbarcati» e al tempo stesso «un crimine che ha lasciato soli i cittadini italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali». Le manifestazioni di solidarietà a Imperia erano già iniziate il 1° ottobre con un presidio spontaneo in piazza Dante, mentre nella giornata di ieri la Comunità Islamica di Imperia aveva inviato una lettera al prefetto per chiedere una presa di posizione immediata da parte delle istituzioni.

Commenti

In Breve