Il Nazionale

Cronaca | 02 ottobre 2025, 12:09

Smaltimento non autorizzato di rifiuti e abbandoni su strada nel Comune di Savona: rinvio a giudizio per sei imputati

Accusati di aver eseguito molteplici trasporti, senza essere iscritti all’albo dei gestori ambientali, e di aver abbandonato rifiuti su strada nel periodo che va dal 2021 al 2024

Smaltimento non autorizzato di rifiuti e abbandoni su strada nel Comune di Savona: rinvio a giudizio per sei imputati

Attività non autorizzata di gestione rifiuti, anche speciali e pericolosi e smaltimento non autorizzato di attività di cantiere. Sono sei le persone rinviate a giudizio per aver violato diversi articoli del Testo Unico Ambientale.

Si tratta degli articoli 188 (oneri del detentore), 192 (divieto di abbandono) 212 (albo gestori ambientali) e 256 (attività di gestione rifiuti non autorizzata) del testo unico Ambiente. Il rinvio a giudizio per aver agito in concorso per attività non autorizzata di gestione rifiuti, anche speciali e pericolosi, provenienti da attività di sgombero di cantine e appartamenti nonché di smaltimento non autorizzato di attività di cantiere. I casi hanno interessato il territorio del Comune di Savona.

Gli imputati sono accusati di aver eseguito molteplici trasporti, senza essere iscritti all’albo dei gestori ambientali ed abbandoni su strada nel periodo che va dal 2021 al 2024. Ad occuparsi delle indagini, che hanno richiesto un intenso e lungo lavoro della polizia municipale, è stato il Nopea, Il Nucleo operativo di protezione ambientale, a evidenziare a significare la grande attenzione ed importanza che viene data alla tutela dell’ambiente ed alla lotta alla dispersione dei rifiuti sul nostro territorio.

In base a quanti dichiarato recentemente dall'amministratore delegato di Sea-Stefano Valle, il recupero di rifiuti abbandonati sul territorio comune costa alla società, con ricadute sulla comunità, 1.000 euro al giorno.

Elena Romanato

Commenti

In Breve