Il Nazionale

Politica | 01 ottobre 2025, 12:21

Sanremo: l'assessore Sindoni ai tavoli degli eventi e del turismo per preparare un calendario di appuntamenti per tutte le stagioni

Costruire un calendario capace di garantire a Sanremo un flusso costante di visitatori

Sanremo: l'assessore Sindoni ai tavoli degli eventi e del turismo per preparare un calendario di appuntamenti per tutte le stagioni

Sanremo non si ferma mai. Archiviata un’estate di grande successo, con eventi che hanno richiamato migliaia di persone e portato benefici concreti al comparto turistico e commerciale, la città dei fiori è già proiettata verso le sfide dell’autunno-inverno e oltre. L’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, insieme al suo ufficio e in collaborazione con associazioni di categoria e organizzatori locali, ha dedicato due intense giornate di confronto per tracciare le linee guida della nuova programmazione. Si tratta del tavolo degli eventi e di quello del turismo con le associazioni di categoria.

Un incontro che non nasce dal nulla: l’assessore incontra regolarmente, ogni settimana, gli operatori del settore, ma questa volta l’orizzonte è stato volutamente più ampio, con l’obiettivo di pianificare per tempo le prossime stagioni e costruire un calendario capace di garantire a Sanremo un flusso costante di visitatori. “Il turismo non si improvvisa – ha spiegato Sindoni –. L’estate ha dimostrato quanto la nostra città sappia essere attrattiva, grazie a eventi di qualità e a una proposta culturale e di intrattenimento ricca e diversificata. Ora la sfida è mantenere alta l’attenzione tutto l’anno, trasformando Sanremo in una meta viva e accogliente in ogni stagione”.

La stagione appena conclusa ha infatti regalato numeri incoraggianti. Dai concerti in piazza alle rassegne culturali, passando per gli appuntamenti sportivi e le manifestazioni tradizionali, l’estate sanremese ha registrato presenze importanti e un entusiasmo diffuso da parte del pubblico. Un successo che rafforza la convinzione che il turismo non possa limitarsi ai mesi caldi, ma debba diventare un motore stabile di crescita per l’intera comunità. Per questo, l’assessorato al Turismo sta lavorando su un calendario che non lasci vuoti, ma che anzi proponga momenti di interesse in ogni periodo dell’anno. Dall’autunno con eventi enogastronomici e culturali, all’inverno con appuntamenti legati alle festività e alla tradizione, fino alla primavera con sport, spettacolo e naturalmente il richiamo internazionale del Festival, il più grande biglietto da visita della città.

La chiave di questa programmazione sarà la collaborazione: istituzioni, associazioni di categoria, operatori turistici e organizzatori privati sono chiamati a fare squadra per offrire un prodotto coerente e di qualità. “Solo con un lavoro di squadra – ha ribadito Sindoni – possiamo costruire un turismo solido e duraturo, che porti benefici non soltanto agli operatori ma a tutta la città”. Sanremo, insomma, guarda avanti con una visione chiara: diventare una destinazione capace di sorprendere e attrarre non solo nei mesi estivi, ma durante tutto l’anno. Una sfida ambiziosa, ma che la città dei fiori sembra pronta a raccogliere.

Carlo Alessi

Commenti

In Breve