Primo incontro ufficiale a Palazzo Tursi tra la sindaca Silvia Salis e i rappresentanti delle aziende Dopplemayr e Collini per discutere il futuro della Funivia dei Forti. Al tavolo erano presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici, Massimo Ferrante, e i tecnici comunali.
Nel corso della riunione, descritta come “cordiale e collaborativa”, è emersa la volontà condivisa di aprire un tavolo tecnico che, in tempi rapidi, verifichi la fattibilità giuridica, tecnica ed economica di una variante al progetto approvato dalla precedente amministrazione.
L’ipotesi al centro del confronto prevede un nuovo impianto funiviario come naturale prosecuzione della cremagliera Principe–Granarolo, con capolinea a Forte Begato. Una scelta che si inserisce in una visione più ampia, volta a creare una “collina e valletta dello sport” tra Lagaccio e Granarolo, interamente dedicata al tempo libero e all’attività sportiva, con spazi pubblici accessibili gratuitamente.
L’amministrazione comunale ha ribadito la propria netta contrarietà a qualsiasi progetto che comporti interventi invasivi nel quartiere del Lagaccio e sulle abitazioni della zona.
Commenti