Il Nazionale

Cronaca | 27 settembre 2025, 13:02

Nascondevano la droga nelle buste della spesa e usavano messaggistica criptata per eludere i controlli: i carabinieri arrestano 5 persone (FOTO E VIDEO)

Sequestrati circa 12 kg di hashish, 2 kg di marijuana, 110 grammi di cocaina e pastiglie di ecstasy. Intercettati anche circa 15mila euro in contanti

Nascondevano la droga nelle buste della spesa e usavano messaggistica criptata per eludere i controlli: i carabinieri arrestano 5 persone  (FOTO E VIDEO)

Maxi operazione dei Carabinieri della Compagnia di Albenga, che nella giornata di ieri (venerdì 26 settembre, ndr) hanno eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti italiani tra i 38 e i 50 anni, residenti tra le province di Savona e Imperia.

L’indagine, avviata nel maggio 2024 e coordinata dalla Procura di Savona, ha portato a scoprire una rete di spaccio attiva su più territori, con undici persone complessivamente indagate, tre arresti in flagranza e il sequestro di ingenti quantitativi di droga e contanti.

L’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Savona, è stata eseguita nei comuni di Ceriale, Savona e Diano Marina con il supporto dei militari delle Compagnie di Savona e Imperia e del Nucleo Cinofili di Villanova d’Albenga. Due indagati sono stati condotti in carcere a Imperia, mentre altri tre sono finiti agli arresti domiciliari.

Le indagini hanno documentato, attraverso servizi di osservazione, pedinamenti e intercettazioni, una fitta rete di contatti illeciti che coinvolgeva soggetti residenti anche nelle province di Alessandria e Asti. Nel corso dell’inchiesta sono stati eseguiti tre arresti in flagranza: due per spaccio e uno nei confronti di un uomo che custodiva droga e denaro nella propria abitazione pur non facendo parte della rete criminale. Alcuni consumatori, invece, sono stati segnalati alla Prefettura di Savona.

Gli investigatori hanno evidenziato da un lato l’uso di applicazioni di messaggistica criptata per eludere i controlli, dall’altro la disinvoltura con cui venivano effettuate le consegne, talvolta perfino in luoghi affollati come bar, supermercati e ristoranti, nascondendo la droga in buste della spesa.

In totale sono stati sequestrati circa 12 chili di hashish, 2 chili di marijuana, 110 grammi di cocaina già in parte suddivisi in dosi, una decina di pastiglie di ecstasy e circa 15.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Lo stupefacente, se immesso sul mercato, avrebbe garantito guadagni per decine di migliaia di euro.

"L’operazione conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di droga e nella difesa della legalità sul territorio" dicono dal Comando provinciale.

Redazione

Commenti

In Breve