Torna al 109 il festival Clown Power, manifestazione ideata dalla compagnia Gorgomar e quest’anno sostenuta da un padrino d’eccezione: l’attore Denis Lavant. Dal 26 al 28 settembre 2025 la città si trasformerà in un palcoscenico dove il clown, definito “poeta del disordine”, diventa protagonista assoluto.
Giunto alla quinta edizione, il festival conferma la sua vocazione: offrire spettacoli gratuiti e aperti a tutti, capaci di mescolare comicità, poesia e acrobazia. Un’occasione per grandi e piccoli di lasciarsi sorprendere da un’arte che sa commuovere, far riflettere e soprattutto ridere.
Un programma eclettico
L’edizione 2025 propone una decina di spettacoli tra clown solisti, teatro gestuale, circo acrobatico e aereo, burlesque e musica dal vivo.
Non mancheranno momenti speciali come il concerto di Didier Super & Discount, la fanfara della Garde Municipale de Nice, proiezioni cinematografiche (tra cui Sherlock Junior di Buster Keaton), laboratori di circo per famiglie e una mostra fotografica che ripercorre i cinque anni del festival.
Tra i nomi più attesi spiccano Fred Blin con il suo esilarante solo A-t-on toujours raison ?, la compagnia Comme Si con il dramma burlesco Deux Rien, e il collettivo Paki Paya con lo spettacolare circo aereo Shake Shake Shake.
Oltre lo spettacolo
Clown Power è anche riflessione e impegno: il 27 settembre si terrà l’“Angolo del Clown”, tavola rotonda che riunirà artisti e pubblico per discutere sull’evoluzione di quest’arte. Presente anche l’associazione nizzarda La Ronde des Clowns, che porta il sorriso negli ospedali.
Il festival vive grazie a un’imponente rete di volontari e al sostegno del pubblico, che può contribuire acquistando gadget o facendo donazioni. Un invito a condividere un weekend di allegria e leggerezza, senza dimenticare che – come ricorda Denis Lavant nel suo messaggio di apertura – «il clown è capace di trasformare la fragilità in forza, e il caos in una risata che ci restituisce fiducia nel mondo».
Informazioni
Le 109 – 50 bd Jean-Baptiste Vérany, Nizza
26-28 settembre 2025
Ingresso gratuito
Commenti