La Val Bormida sta vivendo ore di forte emergenza a causa delle precipitazioni eccezionali che si stanno abbattendo sul territorio.
Secondo i dati delle centraline meteo, nella sola ultima ora sono caduti 87,8 mm di pioggia a Ferrania, 76,6 mm a Cairo Montenotte, 69,2 mm a Dego – dove il cumulato ha già raggiunto i 333 mm in sei ore. Per rendere l’idea dell’intensità del fenomeno: 1 mm di pioggia equivale a un litro d’acqua per metro quadrato di terreno.
Il rischio idrogeologico è elevatissimo: diverse strade risultano allagate e i corsi d’acqua stanno reagendo con rapidità alla massa d’acqua in arrivo. Il fiume Bormida a Piana Crixia ha superato il secondo livello di guardia ed è in continua crescita, mentre a Carcare il livello del fiume è salito di mezzo metro in appena cinque minuti. Allagato anche il sottopassaggio di San Giuseppe.
A complicare la situazione è la saturazione del terreno, ormai incapace di assorbire ulteriori precipitazioni dopo ore di pioggia insistente.
È in corso l'allerta arancione per temporali su tutta la regione, il massimo grado per questo tipo di evento meteo, accompagnati da locali colpi di vento e grandinate.
Commenti